Cira. Premio Icar Ifar Award 2020 a Maria Chiara Noviello

Cira. Premio Icar Ifar Award 2020 a Maria Chiara Noviello

Maria Beatrice Crisci

 – E’ stato il presidente del Cira Giuseppe Morsillo a consegnare il premio a Maria Chiara Noviello, ingegnere aerospaziale di Castel Volturno, classificatasi al secondo posto mondiale nella Icas Ifar Award 2020. La premiazione presso il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali di Capua nell’ambito delle attività volte a incentivare i giovani ricercatori.

Maria Chiara Noviello

Maria Chiara Noviello

Maria Chiara Noviello, ventotto anni, è di Castel Volturno.  Con la sua attività di ricerca sviluppata tra ateneo Federico II e Cira ha conquistato un team di esperti valutatori internazionali. Lo scopo dell’iniziativa era quella di premiare la persona che con la tesi di PhD o equivalente avesse dato un contributo significativo al settore aeronautico. Il Cira, quale rappresentante italiano Ifar, aveva la possibilità di nominare un candidato. Così per individuare una candidatura italiana sul sito web è stato pubblicato un bando. È stata poi l’apposita commissione a indicare la giovane professionista. Nove in tutto le candidature proposte da parte di altrettanti Centri di ricerca europei.

Emozionata Maria Chiara confida: «Sono onorata e orgogliosa di aver avuto dei brillanti maestri del settore, come i professori Rosario Pecora e Francesco Amoroso della Federico II e Antonio Concilio e Ignazio Dimino come tutor. Senza di loro nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile».

Maria Chiara Noviello è laureata con menzione al curriculum all’Università Federico II di Napoli, dove ha conseguito a febbraio il dottorato di ricerca. La giovane professionista ha presentato la candidatura per Icas Ifar Award 2020 con la sua attività di ricerca svolta nell’ultimo anno di PhD in collaborazione con il Cira. «Oggetto del lavoro presentato al concorso – spiega Maria Chiara – sono state procedure avanzate di aeroelasticità, applicate a un velivolo di nuova generazione da trasporto regionale, munito di dispositivi alari adattivi (strutture morphing), il tutto abbinato ad analisi di failure. L’attività è stata presentata dapprima a San Antonio in Texas, durante la conferenza Smasis, e poi ancora a Roma al congresso Aidaa tenutosi presso La Sapienza, conquistando la copertina sulla rivista scientifica Aerospace.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Liceo Quercia, la lectio del prof. Alfano su La coscienza di Zeno

(Comunicato stampa) -Si e’ concluso con  una Lectio Magistralis del Prof. Giancarlo Alfano, Ordinario di Letteratura Italiana presso l’Universita’ di Napoli ” Federico II”,  il percorso di orientamento  organizzato dalla

Comunicati

Fraincanti, aprono i cantieri di sport e di giochi a Frattaminore

– Dopo due anni di chiusura al pubblico, riaprono le porte dello Stadio Comunale “Don Carmine D’Angelo” di Frattaminore (Napoli) per la prima edizione delle Olimpiadi Fraincanti. Tre giornate di

Primo piano

Premio a RadioPrimaRete, Pagani ricorda Mimmo Castellano

Redazione – A Pagani presso l’auditorium teatro Sant’Alfonso Maria de’ Liguori la 13esima edizione del premio giornalistico dedicato alla memoria di Mimmo Castellano, autorevole vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania