Cittadinanza attiva, Italia Nostra alla ricerca dei beni comuni
– La Sezione di Italia Nostra di Caserta ha aderito al progetto nazionale dell’Associazione dal titolo “Alla ricerca dei Beni Comuni” volto a sviluppare e rafforzare la cittadinanza attiva, la legalità e la corresponsabilità attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni comuni intesi come “risorse, materiali e immateriali, utilizzate da più individui e che possono essere considerate patrimonio collettivo dell’umanità” e che costituiscono elementi di narrazione testimoniale dei territori. La presidente di Italia Nostra sezione di Caserta Maria Rosaria Iacono ricorda: «Dopo una prima fase di formazione a cui hanno partecipato alcuni “attivatori locali”, ci siamo ritrovati lo scorso 12 novembre all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, per un’attività laboratoriale volta principalmente a individuare alcuni beni comuni della nostra provincia da tutelare e sviluppare. In questa occasione abbiamo anche riflettuto sul ruolo delle Associazioni rispetto ai processi di sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità locali finalizzati alla salvaguardia dei beni culturali, soprattutto di quelli poco noti o cosiddetti minori». Il referente locale del progetto Pierluigi De Felice ricorda: «Per partecipare basta compilare il breve questionario attraverso il seguente link (https://forms.gle/qgVmh6nFVY98nPZAA), per aiutarci a individuare ulteriori beni comuni presenti nella provincia di Caserta che la comunità locale ritenga significativo far conoscere, tutelare e valorizzare».
About author
You might also like
Nicole Damiani in Red, una voce casertana nel mondo Disney
Alessandra D’alessandro – Una delle voci italiane del nuovo film di animazione “Red” targato Disney Pixar è la giovane ragazza casertana Nicole Damiani. Nei panni di Miriam, migliore amica della
Il sogno di Wittel, in scena alla Reggia e poi al Don Bosco
(Comunicato stampa) -La vita di Luigi Vanvitelli raccontata, anche ai bambini, attraverso la musica e la danza alla Reggia di Caserta. Sabato 11 novembre, alle 16 e di nuovo alle
Buon compleanno, Maestà! Così nasceva la Reggia di Caserta
Luigi Fusco Ph Giuseppe Sorbo – Sotto il segno di San Sebastiano nacque Carlo di Borbone, il 20 gennaio del 1716. Trentasei anni dopo, nel giorno del suo compleanno fece