Civico 14. In scena “Nevrotika”, i volumi del moderno disagio

Civico 14. In scena “Nevrotika”, i volumi del moderno disagio

(Claudio Sacco) – Ecco al Teatro Civico 14 di Caserta “Nevrotika vol. 1-2-3” venerdì 21 aprile alle ore 21. Lo spettacolo è scritto e diretto da Fabiana Fazio, sulla scena insieme con Valeria Frallicciardi e Giulia Musciacco. Assistente alla regia Angela Carrano.

Liberamente ispirato agli scritti dello psicologo e filosofo Paul Watzlawick (“Istruzioni per rendersi infelici”) e a quelli dello psichiatra, psicologo e antropologo cileno Claudi Naranjo (“Carattere e Nevrosi”), “Nevrotika vol. 1-2-3” è frutto di una riflessione su quelle che sono le conseguenze che una società “sempre più malata” può avere sui singoli individui.

«Se è vero – scrive Fabiana Fazio nelle note allo spettacolo – che le nevrosi sono principalmente un “disturbo dell’adattamento”, “Nevrotika vol. 1-2-3” si propone di attraversare, con uno sguardo ironico, tagliente ed esorcizzante, i vari aspetti di questo “moderno disagio”, con un lavoro che prevede varie successive tappe, ecco perché la divisione in “volumi”, al fine di creare un vero e proprio catalogo completo dei disadattati. Un lavoro in divenire, insomma. Un piccolo ironico tuffo nell’inconsapevolezza, che ci rende vittima di noi stessi, delle nostre piccole o grandi nevrosi e del tempo in cui viviamo».

Lo spettacolo rientra in “Relazioni”, sezione della stagione teatrale 2016/2017 del Teatro Civico 14 inaugurata da “Chiromantica ode telefonica agli abbandonati amori” di e con Sergio Del Prete e Roberto Solofria.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

La Reggia Outlet s’illumina di meno, ma risplendono i saldi

(Maria Beatrice Crisci) – “M’illumino d’immenso” scriveva il poeta Giuseppe Ungaretti nel 1917, proprio un secolo fa. Parafrasando i celebri versi della poesia “Mattina”, la trasmissione Caterpillar di Rai Radio

Editoriale

Boccaccio e Fiammetta, forse a Capua la loro storia d’amore

Luigi Fusco -Tra il 1327 ed il 1340, il giovane Giovanni Boccaccio si trasferì, insieme al padre Boccaccino di Chellino, da Firenze a Napoli per poter svolgere l’apprendistato presso il

Primo piano

PasticceriaContemporanea, aperitivo solidale per l’otto marzo

Claudio Sacco -«The Future is Now. Dalle donne per le donne e i bambini in fuga dalla guerra». È l’aperitivo solidale organizzato a partire dalle 18 di oggi da Pasticceria