Claudia Koll, testimonial pro Terra Santa e pro Africa

Claudia Koll, testimonial pro Terra Santa e pro Africa

(Redazione) – “Ogni anno e’ consuetudine che la Sezione Napoli, Terra di Lavoro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme proclami una giornata pro Terra Santa. Quest’anno abbiamo deciso per domenica 26 febbraio prossimo con una doppia manifestazione: un evento celebrativo ed uno di beneficenza”. Così l’avvocato Raffaele Gaetano Crisileo nella sua qualità di Preside dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme. L’avvocato aggiunge: “In mattinata la giornata Pro Terra Santa vivrà il suo momento religioso nella Parrocchia di Sant’Elpidio Vescovo in Casapulla dove alle ore 11.00 verra’ celebrata una Santa Messa Solenne presieduta dal Rev.mo Padre Fra Ibrahim Faltas direttore della Casa Nova di Gerusalemme e discreto della Custodia e concelebrata dal Rev.mo Padre fra Raffaele Caputo e da don Andrea Monaco. Si pregherà per i cristiani in Terra Santa. Padre Ibrahimè conosciuto in tutto il mondo per aver vissuto il conflitto tra israeliani e palestinesi durante l’assedio armato alla Basilica della Natività di Betlemme nel 2002. In quel contesto egli fece da mediatore e riuscì a trovare una soluzione tra le due parti in conflitto. Tutto l’accaduto e’ narrato nel suo  libro ‘Dall’assedio della Natività all’assedio della città’ in cui  ha descritto  la ‘presa’ della Basilica di Betlemme. Egli renderà testimonianza sulla condizione dei cristiani di allora e di oggi e racconterà quei 39 giorni di assedio. Durante la cena di beneficenza sara’ presente Claudia Koll come testimonial pro Terra Santa e pro Africa e  si esibiranno maestro di musica Espedito De Marino noto chitarrista di Roberto Murolo e il soprano Nunzia D’Alessio, docente di canto. Claudia Koll si soffermerà sulla sua conversione alla fede cattolica e della sua  onlus  Le Opere del Padre attraverso cui realizza progetti di carità. E’ un doppio evento importante nel grande ed ambizioso programma che l’Ordine sta portando avanti per sensibilizzare tutti verso i cristiani di Terra Santa che sono i martiri dei nostri giorni”

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli eventi del week end a Caserta e provincia

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. 22 novembre 2024 – Caserta, ore 18.

Comunicati

Festa dell’Ascensione a Carditello, ecco il ricco programma

-La Fondazione Real Sito di Carditello celebra domenica 4 giugno la Festa dell’Ascensione, l’antica manifestazione equestre organizzata nel galoppatoio sin dal 1792, nel segno delle incursioni teatrali e delle rievocazioni storiche, con esibizione di danzatrici

Primo piano

Marcellino Monda: “A Caserta si formano i medici del futuro”

Maria Beatrice Crisci – “La professione medica del futuro sarà molto diversa da quella attuale ed è necessario far capire ai giovani a che cosa vanno incontro. Da qui l’iniziativa