Claudio Baglioni chiude l’Ischia Summer Festival

Claudio Baglioni chiude l’Ischia Summer Festival

(Mario Caldara) – Ritorna a Ischia dopo due anni. Lui, Claudio Baglioni, che non ha mai nascosto la passione, l’amore, che prova nei riguardi della Campania, regione viva nei suoi ricordi musicali, legata a momenti speciali della sua carriera. Egli, affascinato da questi luoghi del sud, dalla Reggia di Caserta, dalla Bella Napoli, capitale della musica, dal Vesuvio e dal mare, torna e si esibisce in uno degli scenari più suggestivi offerti dai nostri luoghi, un’isola, Ischia. Il mare a fare da contorno alla terra, a fare da contorno alla sua musica, il cantautore italiano, tra pezzi storici, nuovi arrangiamenti, l’eleganza di strumenti acustici ed elettrici, è pronto a far rivivere alla gente sentimenti sprigionati dai suoi testi, facendo riemergere, magari, amori struggenti di una vita passata, solo per una notte d’estate, quella del 19 agosto. L’appuntamento è alle ore 22, il parco del Negombo di Ischia sarà il suo palcoscenico, con tutte le premesse di una performance ischitana unica, indimenticabile e senz’altro inedita. L’evento, battezzato Piano e voci, sancirà la chiusura dell’Ischia Summer Festival, dalla notevole importanza musicale e culturale, non solo tra i confini ischitani, ma per l’intera Campania. Grazie a eventi del genere, infatti, la terra campana è riportata se non altro ai fasti di un tempo, a quando era l’indiscussa capitale culturale, proprio alla maniera in cui Baglioni ama ricordarla, affascinato dalla bellezza dell’ambiente napoletano. Il suo, è senz’altro un ritorno “di cuore”, un concerto con cui dichiara ancora una volta amore a Napoli e alla Campania. Le sue abilità di compositore, interprete e musicista non saranno le sole ad illuminare la serata. Saranno, infatti, affiancate da un solista, due piani – uno acustico e uno elettrico –, quattro voci di coro e un’orchestra. Come l’artista stesso ha dichiarato, la sua musica, prossima a essere proposta sull’isola, è stata ideata appositamente per il luogo, con l’intento di far sì che questa si amalgami con Ischia e con il mare.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Gustarte, teatro e musica tornano nel borgo di Durazzano

– Dal 31 agosto al 3 settembre a Durazzano (Benevento) torna ‘Gustarte’, manifestazione che vuole abbinare arte ed enogastronomia per promuovere l’immagine turistico – culturale del borgo a confine tra

Attualità

Cavalcata del Bicentenario, tappa a Caserta al cospetto della Reggia

Roberta Greco -La Scuola di Cavalleria festeggia 200 anni dalla sua fondazione con la «Cavalcata del Bicentenario»ed oggi ha fatto tappa a Caserta, in Piazza Carlo di Borbone, per poi

Cultura

Terra ‘nnaMurata. Arienzo rende omaggio a Giacomo Furia

Claudio Sacco – Terra ‘nnaMurata è entrata nel vivo. La manifestazione pensata per celebrare Giacomo Furia, che ad Arienzo ha avuto i natali, ha avviato gli eventi del fitto cartellone