Claudio Coluzzi, storie di donne in un Paradiso perduto

Claudio Coluzzi, storie di donne in un Paradiso perduto

(Luigi D’Ambra) – «Questo libro sostanzialmente spezza un cliché che si è andato a formare, quello della narrazione del territorio in senso agiografico ex contrario. C’è tutta una letteratura da “Gomorra” in poi che ha rappresentato una spaccato a tinte a volte anche un po’ forti, che è stato utilizzato anche nella ficrion televisiva e che ha aperto un dibattito rovente e parosstistico tra scrittori e intellettuali». Queste le parole introduttive di Lorenzo Calò, responsabile della redazione del quotidiano Il Mattino di Caserta, alla presentazione del nuovo libro del giornalista Claudio Coluzzi “Benvenute in Paradiso”. L’appuntamento era in un’affollatissima Biblioteca Vescovile di Caserta. L’incontro ha visto anche gli interventi del gip Egle Pilla e del giornalista Luigi Ferraiuolo. Pubblico estremamente variegato, dal questore Antonio Borrelli ai tanti giornalisti, avvocati, ma anche operatori culturali, economici e commerciali.

Sono due storie di immigrazioni femminili quelle che racconta Claudio Coluzzi, due donne che in Italia hanno conosciuto il Paradiso e l’Inferno nello stesso tempo. Le vicende sono assolutamente vere, fatti di cronaca pubblicati dall’autore sul quotidiano Il Mattino.

E proprio sul rapporto tra narrazione e indagini, tra il cronista di giudiziaria e le forze di polizia investigative, è intervenuta Egle Pilla: «Il cronista e il commissario hanno un rapporto speciale. Da un canto c’è il giornalista che giustamente ha sete di conoscenza ed è spinto a pubblicare, a raccontare e in certi momenti anche a investigare, andando oltre quelli che sono i suoi compiti. Dall’altro c’è il funzionario di polizia che, in un clima di reciproca stima, cerca in qualche modo di mettere i paletti, però allo stesso tempo qualcosa concede al cronista».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Benvenuta, estate! Lo chef Giuseppe Daddio da Morsi&Rimorsi

Claudio Sacco – L’appuntamento è per venerdì 23 giugno al bistrorante Morsi&Rimorsi di via G.M. Bosco a Caserta.  L’ospite d’eccezione in cucina, per la terza volta, sarà lo chef Giuseppe Daddio

Primo piano

Ospedale Caserta. Potenziata la diagnostica senologica

-In risposta ai bisogni di salute della donna, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di AltaSpecializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta potenzia e migliora la qualità dellapropria offerta sanitaria

Cultura

Mount Vesuvius Race, Ercolano protagonista della maratona

Luigi Fusco -La città di Ercolano sarà “protagonista della maratona della cultura”. A dichiaralo è Ciro Buonajuto, sindaco dell’antico centro vesuviano, in merito alla maratona che si svolgerà sabato 30