CNA Costruzioni. Appello al Governo: lavoro dignitoso per tutti
Sabatino Nocerino (CNA Costruzioni Campania Nord)
Thomas Daniel, 41 anni, l’operaio edile per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, vittima innocente di un incidente sul lavoro. La perdita di una vita sul luogo di lavoro deve essere sentita sempre come drammatica e insostenibile non solo nella cerchia dei congiunti e degli amici, ma dentro tutta la comunità. Anche in quest’ultimo tragico evento inesorabilmente ci si è mossi alla ricerca del responsabile, “del colpevole”, senza analizzare fino in fondo le ragioni di tutto ciò. Fermo restando l’indiscutibile rispetto e applicazione delle normative sulla sicurezza e la giusta azione contro chi non le rispetta, la vera colpa sta nel fatto che si continuano a commissionare lavori con un unico obbiettivo, quello del prezzo più basso. Naturalmente viene da se che il povero ultimo malcapitato imprenditore, pur di lavorare mette in campo tutte quelle operazioni a ribasso (materiali scadenti e manovalanza a basso costo). Sembra sempre più insistentemente una guerra tra poveri. Penso che sia arrivato il momento di dire basta a tutto questo continuo massacro. Il povero Thomas era uno di quelle persone che mosso da una forte esigenza di lavoro era costretto a lavorare in condizioni disumane senza preoccuparsi di quelli che erano i rischi a cui andava in contro. Spero vivamente che questo nuovo Decreto Rilancio consideri soprattutto ciò e metta le imprese in condizioni di lavorare con le giuste spettanze. Il governo dia finalmente la possibilità alle imprese di poter lavorare in modo dignitoso e renda più semplici le procedure a cui ottemperare. Solo in questo modo possiamo finalmente sperare che tutte queste morti non accadano più. Che si acceleri con la sburocratizzazione e si emanino al più presto le linee guida per il superbonus 110%.
About author
You might also like
Le nuove regole di finanza pubblica per gli enti territoriali. Commercialisti a raccolta
Mercoledì 27 aprile dalle ore 10 alle ore 13 presso la sala convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Caserta, si terrà una diretta streaming dal titolo “Le
Commercialisti. A Roma l’Assemblea dei Presidenti degli Ordini
Regina Della Torre – Si svolgerà il 24 e il 25 ottobre a Roma l’Assemblea dei Presidenti degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per discutere sulla proposta organica di
Commercialisti. Covid 19, aspetti di natura civilistica e fiscale
Maria Beatrice Crisci – Continua sul web la formazione per l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, guidato da Luigi Fabozzi. È in programma per venerdì 15 maggio