CNA: Il bando della Regione a sostegno delle piccole imprese
– «La Regione Campania ha pubblicato il bando che stanzia 25 milioni di euro per sostenere le micro e piccole imprese destinate all’introduzione di soluzioni innovative di processo e/o prodotto, per acquisire macchinari e attrezzature e migliorare i sistemi di gestione». A comunicarlo è Francesco Geremia, coordinatore della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa Campania.
Le agevolazioni sono concesse: alle imprese artigiane e commerciali attive ed operanti da almeno due anni. Il contributo a fondo perduto è previsto nella misura massima del 50% su programma di spesa di importo minimo di €10.000 e massimo di €50.000. Inoltre, le spese ammissibili sono relative ad acquisti di impianti, macchinari ed attrezzature nuove di fabbrica, di servizi di innovazione tecnologica. Le spese relative alla ristrutturazione della sede operativa nella misura del 30% del programma di spesa. Quindi, spese nella misura del 30% del programma di spesa per capitale circolante compreso gli interessi passivi su finanziamento bancario e acquisizione garanzie.
Le domande, con procedura a sportello, potranno essere presentate dal prossimo 3 febbraio mediante procedura telematica. La CNA ha attivato sportelli per fornire informazioni e per supportare le imprese nella presentazione delle domande.
About author
You might also like
Schittulli (Lilt): “Diffondiamo i numeri del fenomeno cancro!”
Claudio Sacco -Muoiono circa 500 persone al giorno: ambulatori e ospedali devono potenziarsi e migliorare le attese. Forte la provocazione lanciata dalla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro
Gruppo Catone. Settimana del Black Friday, sconti e omaggi
Redazione -È tempo di Black Friday. E il Gruppo Catone offre una serie di vantaggi dal 21 al 30 novembre con tante novità imperdibili in tutti i punti vendita. “Non
Aversa. La Diocesi celebra Giornata Mondiale del Migrante
La diocesi di Aversa ci riprova: dopo aver calendarizzato la celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato per lo scorso 27 settembre, l’Ufficio Migrantes si vide costretto ad