Coaching Tour, alla Vanvitelli al via i webinar di orientamento

Coaching Tour, alla Vanvitelli al via i webinar di orientamento

Emanuele Ventriglia -L’Università Vanvitelli indirizza i propri studenti al mondo del lavoro. Da lunedì 28 ottobre alle ore 14 avrà inizio il «Coaching Tour», una serie di webinar dedicati a studenti, neolaureati e dottorandi in cui verranno affrontati i principali temi relativi all’orientamento al lavoro, come la definizione dell’obiettivo personale, l’importanza delle soft skills, le tecniche di personal branding e il processo di selezione.  Attraverso la piattaforma Job365 ogni dipartimento dell’Ateneo organizzerà una giornata di streaming online dedicata alle opportunità del settore di riferimento: il 28 si comincia con Lettere e Beni Culturali, Scienze Politiche e Giurisprudenza, il 29 sarà la volta di Psicologia e Ingegneria, il 30 di Architettura, del Distabif (Dipartimento di Scienze del Farmaco per l’Ambiente e la Salute) e di Matematica e Fisica, il 31 di Professioni Sanitarie e si concluderà Lunedì 4 Novembre con il dipartimento di Economia.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Spettacolo

Caserta mon amour, la première di Aurora Leone al Comunale

Maria Beatrice Crisci – «Il 4 maggio del 2018 ho portato in scena “Quotidiana Mente”, per la prima volta, davanti ad 80 persone. Ieri sera, a distanza di un anno,

Cultura

16 maggio, un anno fa Pittella lanciava Caserta porta del Sud

(Enzo Battarra) Era il 16 maggio dello scorso anno quando il presidente del gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Gianni Pittella veniva a Caserta, in piena campagna elettorale per le

Attualità

Giornata della lingua greca, il gusto classico non tramonta mai

Maria Beatrice Crisci – Il 9 febbraio è la giornata mondiale della lingua e della cultura greca, fondamento della nostra civiltà. Una giornata che invita ad una doverosa riflessione sull’importanza degli studi classici. Ogni conquista attuale, ogni