Coaching Tour, l’Ateneo Vanvitelli fa orientamento al lavoro
-Avrà inizio lunedì 17 ottobre alle ore 14 il «Coaching Tour» dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli». L’iniziativa, dedicata a studenti, neolaureati e dottorandi, consiste in una serie di webinar in cui esperti di selezione del personale affrontano i principali temi relativi all’orientamento al lavoro. Attraverso la piattaforma Job365 ogni dipartimento dell’Ateneo organizzerà una giornata di streaming online dedicata alle opportunità del settore di riferimento: il 17 si comincia con le facoltà di «Psicologia» e «Ingegneria», il 18 sarà la volta di «Lettere e Beni Culturali» e «Professioni Sanitarie», il 19 di «Professioni Sanitarie», il 20 di «Giurisprudenza» e «Architettura e Disegno Industriale», il 21 di «Economia», «Matematica e Fisica» e «Scienze Politiche».
La professoressa Nadia Barrella, docente di Museologia e delegata del rettore all’orientamento in entrata e in uscita del Dipartimento di «Lettere e Beni Culturali», commenta: «La piattaforma Job365 è uno strumento di dialogo tra i nostri studenti e il mondo del lavoro, offre loro supporto 365 giorni l’anno. Viene usata soprattutto per fornire strumenti riguardo il CV check: un’azione essenziale di sostegno agli studenti che devono realizzare il loro curriculum vitae. Il Coaching Tour viene organizzato ogni semestre e consente ai nostri ragazzi di apprendere gli elementi di base del rapporto tra studenti e azienda: tra questi l’importanza delle soft skills e della web reputation – spesso sottovalutati -, le tecniche di personal branding, la definizione dell’obiettivo personale e il processo di selezione». Potranno accedere alle videoconferenze anche gli studenti in corso di studi: «Considero questa iniziativa anche orientamento in itinere. La formazione universitaria non è semplicemente legata all’acquisizione di un credito o di un titolo, ma alla formazione di un individuo. Questo è un processo che avviene nel tempo e a cui contribuiscono vari fattori, non necessariamente legati solamente alle conoscenze specifiche di un determinato settore. L’università deve formare individui, non solo laureati».
About author
You might also like
25 novembre. Scuola cultura e associazioni al Flash mob di Noi voci di Donne
(Comunicato stampa) -E’ previsto per sabato 25 novembre 2023 a Caserta il corteo in memoria delle donne vittime di violenza organizzato da Noi Voci di Donne con il patrocinio del
Educyber generations, a Caiazzo il “Giannone” ospita il camper
(Comunicato stampa) – Lunedì 28 ottobre il Liceo Giannone ospiterà, nella sede di Caiazzo, la prima tappa del tour del Centro Mobile del Moige per “Educyber generations”, il progetto informativo
Tutti in carrozza! Torna il Reggia Express, il treno d’epoca
Redazione -Torna domani sabato 30 settembre il Reggia Express da #NapoliCentrale alla #ReggiadiCaserta a bordo di un treno d’epoca composto da vetture Centoporte degli anni ’30 e Corbellini degli anni ’50. I possessori del