Cocciante, l’ultima tappa del tour è al Real sito di Carditello
-Dopo il grande successo per le tappe del nord e centro Italia che hanno segnato il ritorno di Riccardo Cocciante sul palco dopo 10 anni, venerdì 2 settembre alle ore 21 presso il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), si terrà l’ottava e ultima data del tour “Cocciante canta Cocciante”, nell’ambito del Carditello Festival 2022. Riccardo Cocciante – interprete di indimenticabili canzoni che hanno fatto da colonna sonora agli ultimi decenni (per citarne alcune, Margherita, Cervo a primavera, Quando finisce un amore, Se stiamo insieme, Un nuovo amico, Sincerità) e acclamato compositore dell’opera popolare “Notre dame de Paris” – si esibirà dal vivo accompagnato da alcuni tra i più grandi musicisti della scena musicale italiana con l’Orchestra sinfonica “Saverio Mercadante” di Altamura, diretta dal maestro Leonardo de Amicis.
Un concerto ritmico-sinfonico, impreziosito dalla presenza dell’Orchestra composta da 32 elementi e dalla sezione ritmica (batteria Alfredo Golino, basso Roberto Gallinelli, chitarre Ruggero Brunetti, Elvezio Fortunato, tastiere/programmatore Luciano Zanoni), e un imperdibile appuntamento per ripercorrere la straordinaria carriera dell’artista, con la sua musica leggera e pop.
Un vero e proprio viaggio nella bellezza: il Real Sito di Carditello per anni è stato il simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei Fuochi ma oggi – dopo aver resistito alle ferite del tempo e della criminalità organizzata – è un esempio di riscatto e rinascita per l’intero territorio, aperto a famiglie, bambini e rifugiati, grazie alla Fondazione guidata dal presidente Luigi Nicolais. Venerdì 2 settembre, dunque, sarà un’occasione per rivivere a Carditello quelle emozioni che ci hanno fatto sognare e per tornare finalmente a cantare, insieme alla voce di Cocciante, i brani scolpiti nella memoria e nei cuori degli italiani.
Comunicato stampa
About author
You might also like
ZTL a Caserta. Il Coasca chiede un piano del traffico
Il Coasca, il Coordinamento delle Associazioni Casertane, ancora una volta si mostra stupito dalle notizie apparse sulla stampa cittadina nel periodo di Ferragosto in cui si fa riferimento a una
E’ qui la festa? L’International Museum Day al Teatro di Corte
Pietro Battarra – Per la Giornata Internazionale dei Musei, l’Imd – International Museum Day, venerdì 18 dalle ore 10 alle ore 11,30 al Teatro di Corte della Reggia di Caserta, si
Napoli le suona a Milano, musiche del Settecento a confronto
-Prima del finale tutto medievale a Casertavecchia, ancora un ultimo appuntamento della rassegna “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno” edizione 2021. Questa volta con il repertorio strumentale e corale