Codice della Strada. Lettera alle istituzioni di Fiab, Legambiente e Spi Cgil
(Comunicato stampa) -Oggi approda in Senato il Nuovo codice della โstrageโ cosรฌ va chiamato da ora il codice della Strada dopo le riforme volute dal Governo. Conseguentemente alle proteste e mobilitazioni messe in atto delle associazioni ย in tutta Italia oggi, ย Fiab Caserta in Bici, Legambiente Caserta e Spi Cgil hanno voluto scrivere una lettera aperta alle istituzioni per sensibilizzare sui rischi della riforma e segnalare alcune ย specificitร drammatiche della viabilitร in Provincia di Caserta.
Al Prefetto di Caserta
Al Sindaco di Caserta,
Presidente F.F. Della Provincia di Caserta
Lettera aperta alle istituzioni della Provincia di Caserta sul nuovo, pericoloso Codice della Strada.
Le scriventi associazioni esprimono anche a Caserta la loro preoccupazione sul testo di modifica del Codice della Strada che ha concluso il suo iter parlamentare in commissione al Senato ed รจ approdato in aula per l’approvazione definitiva a partire da oggi 18 novembre.
Il governo non ha ascoltato le istanze che tante associazioni, tra cui quelle dei familiari vittime della strada, hanno cercato di far valere in tutte le sedi e il testo รจ rimasto invariato rispetto a quello licenziato dalla Camera dei Deputati. Ciรฒ significa che tutte le misure previste per legare le mani ai sindaci e ai Comuni, per togliere i limiti di potenza per i neo patentati, per rendere piรน difficili i controlli e ostacolare la ciclabilitร urbana, le ZTL e le aree pedonali, sono state confermate. Mentre nulla รจ stato modificato per prevenire ed intervenire su ciรฒ che rende le strade pericolose: la velocitร .
Siamo molto preoccupati anche per tutto ciรฒ che potrร accadere nelle cittร italiane, soprattutto per le cittadine e i cittadini che scelgono di non utilizzare l’automobile. Secondo il dossier ACI -Istat, nel 2023 sono stati registrati 485 pedoni deceduti, lo stesso numero dellโanno precedente. I ciclisti deceduti sono stati 212 (+8,1%), di cui 12 su bici elettrica (+40%). I conducenti di monopattino elettrico morti sono stati 21 (+31,3%).
I numeri del 2024 sono in aumento e il nuovo Codice della Strada rischia di diminuire le giร precarie sicurezze che, in modo particolare, una utenza molto giovane e della terza etร potevano avere. Siamo molto allarmati, inoltre, per l’incidenza di questi dati in provincia di Caserta, dove aumentano, secondo la stessa indagine, in maniera preoccupante.
Nel 2023 in provincia di Caserta si sono verificati 1454 incidenti con 48 vittime della strada e 2274 feriti. Numeri impressionanti, una media di 4 morti al mese e che certificano un aumento rispetto all’anno precedente quando i sinistri erano stati 1375 con 47 vittime e 2101 feriti. Nell’anno preso a riferimento dal dossier nel Capoluogo si sono verificati 133 incidenti di cui due con esito mortale e 165 feriti complessivi. Guida distratta, mancato rispetto dei segnali e alta velocitร sono le principali cause di queste tragedie. Tutto ciรฒ fa il paio con una drammatica carenza di personale della Polizia Stradale che, da ogni fonte sindacale della Polizia in provincia di Caserta viene recentemente rappresentata come drammatica e ai minimi storici, con numeri dimezzati rispetto a quello previsto e con una voluta drastica diminuzione del personale.
Ci appelliamo alle istituzioni in indirizzo affinchรจ possano tenere in conto queste tematiche, non cedere alla facile tentazione mediatico semplificativa che vede, non la velocitร eccessiva e il mancato rispetto delle regole elementari, come prioritร di azione di contrasto, ma addirittura una criminalizzazione dei sistemi di moderazione della velocitร , dagli autovelox alle Zone 30 che, invece, invitiamo sempre di piรน ad istituire. Chiediamo agli enti locali di resistere alla dereponsabilizzazione incosciente e ai bastoni tra le ruote che vengono messi dal nuovo codice per proseguire nellโ implementazione di maggiori percorsi di mobilitร sostenibile in sicurezza, tra l’altro sostenuti da notevoli progetti governativi proprio di queste settimane, da Bici in Comune agli assi del PNRR sulla mobilitร ciclabile. Al Sig, Prefetto chiediamo di rappresentare, anche da Caserta, la nostra indignazione per questo nuovo codice della โStrageโ e di adoperarsi per consentire agli enti locali la maggiore agibilitร sul tema della sicurezza; come associazioni diamo la nostra disponibilitร ad essere utili per ogni passo e per ogni momento partecipato che volesse attivare nel verso di una maggiore cultura della sicurezza e della mobilitร sostenibile.
About author
You might also like
Istituto Buonarroti, atteso incontro con il vescovo Lagnese
-Tutto รจ pronto allโIstituto Tecnico Buonarroti di Caserta per lโattesa visita del Vescovo della Diocesi, Monsignor Pietro Lagnese, in programma il prossimo giovedรฌ mattina 3 novembre. Il Vescovo, che ha
Opificio Puca, Maria Pia De Vito voce per Antonello Matarazzo
Claudio Sacco – ยซLei รจย una signora del jazz, una cantante raffinata e seducente. Lui รจ un video artista di portata internazionale. Maria Piaย De Vito e Antonello Matarazzo sono due eccellenze
Il Mattino รจ la mia casa, il direttore de Core si presenta cosรฌ
Maria Beatrice Crisci -ยซGrazie per la straordinaria accoglienza che mi avete tributato in queste ore, molto calorosa. Volevo riassumere questo mio ritorno a casa, perchรฉ il mattino รจ la mia