Cody Trip, in gita scolastica al Museo archeologico di Napoli
Il Mann, museo archeologico nazionale di Napoli, partecipa al progetto Cody Trip. Saranno 1.245 classi da 761 città italiane che arriveranno in gita scolastica al museo. Anche per il 2021, la gita scolastica di fine anno non può mancare, eppure, ai tempi della pandemia, le storie e le emozioni di viaggio si intrecciano con i fili invisibili del web. Giovedì 27 maggio il progetto Cody Trip farà tappa al museo archeologico nazionale di Napoli: l’iniziativa è stata realizzata da DIGIT s.r.l., in collaborazione con l’Università di Urbino e con Giunti Scuola. Tra i partner partenopei del percorso, oltre il Mann, figurano il Comune di Napoli e in particolare l’assessorato alla Cultura, all’Istruzione e al Turismo, l’associazione Guide Turistiche Campania, il Museo Cappella Sansevero e il Parco Archeologico di Pausilypon, Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus, FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli e tanti altri. Cody Trip prevede, ad oggi, il coinvolgimento di 1.245 classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, una platea scolastica che, in un’esperienza resa possibile grazie alle nuove tecnologie, diffonde in rete l’amore per i tesori storico-artistici del nostro Paese. Il giorno della gita i partecipanti si collegheranno attraverso uno speciale visore, ActiveViewer, appositamente sviluppato da DIGIT srl come web app funzionante su qualsiasi dispositivo collegato ad Internet.
ActiveViewer permetterà a tutti di interagire in modalità anonima, rispondendo a domande, prendendo decisioni condivise, giocando e cimentandosi nella conquista di punti e certificati. Accompagnati dal professore Alessandro Bogliolo, coordinatore del progetto, i CodyTripper giungeranno puntuali al Mann giovedì 27 maggio alle ore 10,20. Il Direttore del Museo, Paolo Giulierini, invierà il proprio messaggio di benvenuto online, per poi dare inizio al percorso guidato nelle splendide collezioni dell’Istituto. Le tappe scelte per raccontare agli studenti italiani il patrimonio del museo archeologico nazionale di Napoli sono la Sezione Egizia, la Collezione Farnese e le sale degli affreschi e dei mosaici provenienti dalle città vesuviane. Per il MANN, il progetto Cody Trip è stato promosso dai Servizi Educativi e dalla responsabile Lucia Emilio; gli itinerari saranno proposti dallo staff dell’Ufficio: Maria Capobianco, Elisa Napolitano e Angela Rita Vocciante.
About author
You might also like
Il paese incantato è Airolandia, la due giorni con Vesuvioteatro
Maria Beatrice Crisci -C’è attesa per la nuova edizione di Airolandia Teatro Festival. Direttore artistico è Luciano Melchionna. Appuntamento il 22 e il 23 settembre alle 20,30 nell’incantevole borgo della
“Migrantes”, viaggio verso un’arte e un teatro sociali
Nell’anno record degli sbarchi di migranti in Italia, il progetto “Tradizione & Traduzione”, diretto da Patrizio Ranieri Ciu, propone una particolare lettura artistica e sociale del fenomeno migrazioni con “Migrantes”,
Un Borgo di Libri. Poetry Slam, omaggio a Pasolini e Brodskij
-Venerdì 2 settembre alle ore 21 si terrà una sfida in versi in omaggio a Pier Paolo Pasolini e Iosif Brodskij, con la formula del Poetry Slam. L’evento, inserito nel cartellone di Un Borgo di Libri, sezione letteraria diretta