Coldiretti Caserta. Manuel Lombardi presenta la sua squadra
Pietro Battarra
– “Grande rinnovamento nella squadra Coldiretti Caserta con l’inserimento di tanti giovani con il loro entusiasmo ci aiuteranno a guidare la nostra organizzazione verso nuove ed affascinanti sfide volte a rafforzare la reputazione di Coldiretti nella nostra provincia”. Così Manuel Lombardi, neo presidente della Coldiretti Caserta presenta la sua squadra in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio. Eletti i due Vice Presidenti, la nuova Giunta Esecutiva e i delegati all’Assemblea Regionale.
Francesco D’Amore da Frignano e Raffaele Petrillo da Cancello ed Arnone sono i nuovi Vice Presidenti chiamati a supportare l’azione del neo Presidente Manuel Lombardi, mentre entrano nella nuova Giunta Esecutiva: Davide Campagnano (Castel Campagnano), Giovanni Capezzuto (Carinola), Gennaro Granata (Presenzano), Enzo Farina (Maddaloni), Migliaccio Arturo (Sant’Angelo d’Alife) e Migani Gaetano (Villa Literno), Salvatore Sorbo (Santa Maria Capua Vetere) e Magliulo Raffaele (Aversa) sono i delegati all’Assemblea Regionale. A completare la nuova squadra di giunta i membri di diritto Claudia Sorbo (Giovani e Donne) e Franco Della Rocca (Pensionati).
Il Direttore Angelo Milo sottolinea: “Questi giovani, rappresentano il futuro dell’agricoltura di Terra di Lavoro: ai più esperti il compito di trasmettere i sani valori della nostra agricoltura”.
About author
You might also like
Pronti, si parte! Alla Reggia di Caserta in City Sightseeing
Claudio Sacco – Verrà presentato ai giornalisti oggi giovedì 22 giugno il primo servizio shuttle che collegherà il Porto di Napoli con la residenza reale più grande del mondo. La
Andrea, oltre il pantalone rosa. Emozionante incontro con Teresa Manes
Maria Beatrice Crisci – Al Teatro Comunale di Caserta un evento esclusivo del liceo Manzoni di Caserta diretto da Adele Vairo. La presentazione del libro “Andrea. Oltre il pantalone rosa”.
Carlo Borromeo, il santo milanese amato anche nel Casertano
Luigi Fusco – Nato ad Arona sul lago Maggiore, nel 1538, da una famiglia aristocratica lombarda, Carlo Borromeo è stato tra i protagonisti dell’età controriformata della Chiesa di Roma. Dopo