Coldiretti. Napoli Agri-Experience, ovvero sani cibi alimentari
-Si chiama “Napoli Agri-Experience” il progetto che ha come obiettivo percorsi esperienziali sul cibo sano e sul turismo di campagna, presentato questa mattina in occasione della conferenza stampa organizzata in diretta streaming da Coldiretti Napoli, con la partecipazione del vicedirettore Coldiretti Napoli, Costantino Puddu, del vicepresidente della CCIAA di Napoli, Fabrizio Luongo, di Francesca Ferro, direttore Legambiente Campania, di Gianfranco Wurzburger, presidente AssoGioCa e di Francesco Ambrosio, presidente dell’Agrimercato San Paolo. Il progetto, a cura di Coldiretti Napoli con il finanziamento della Camera di Commercio di Napoli e con la collaborazione di Legambiente Campania e AssoGioCa, si propone di sensibilizzare il pubblico attraverso l’informazione e la discussione sulla nutraceutica, ovvero, sul rapporto tra cibo e qualità della vita con un approccio multidisciplinare in tema di educazione alimentare, sicurezza degli alimenti, corretti profili nutrizionali, consumi sostenibili e lotta allo spreco alimentare con seminari/laboratori dedicati a queste tematiche, condotti da esperti del settore, animati dallo show cooking dell’eclettica Marianna Vitale, chef del ristorante “Sud” stella Michelin, che attraverso il racconto e l’elaborazione di un piatto, diffonderà la conoscenza della stagionalità dei prodotti agricoli e della provenienza degli alimenti per favorire la scelta di sani stili alimentari.Il progetto, proseguirà con laboratori intergenerazionali di cucina per piccoli agri-chef, dove saranno coinvolti gli studenti delle scuole della città di Napoli, guidati da anziani custodi delle tradizioni culinarie nella preparazione di ricette contadine partenopee e terminerà con laboratori sul turismo esperienziale in campagna: giornate dedicate a tour di scoperta della campagna napoletana, rivolte ad aziende agrituristiche del territorio, giornalisti e tour operators per favorire la conoscenza del mondo rurale attraverso una corretta informazione sul percorso evolutivo dell’agricoltura.L’iniziativa, partirà sabato 22 gennaio presso il mercato coperto Campagna Amica-Coldiretti di Fuorigrotta, dove gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle regole anti Covid-19.
About author
You might also like
Miss Italia 2017, in gara all’Agorà Morelli pensando a Jesolo
Pietro Battarra – Questa sera l’Agorà Morelli a Napoli accoglierà a partire dalle 20,30 la finale regionale del concorso Miss Italia. L’evento, aperto al pubblico, decreterà la vincitrice che parteciperà
Cup Caserta. Gli Ordini professionali si aggiornano
Maria Beatrice Crisci – Penultimo appuntamento ieri dell’ottavo corso di aggiornamento professionale organizzato dal Cup Caserta (Comitato Unitario delle Professioni) di cui è presidente il notaio Alessandro de Donato. La
Sindaci Atellani insieme per un programma d’azione comune
Un nuovo vertice dei Sindaci Atellani per definire un primo programma comune di azione concreta. “Uniti si vince, bisogna coordinarsi per affrontare meglio i difficili problemi del territorio” dichiara il