Come d’Incanto e per Amore, eventi a Pignataro Maggiore
Roberta Greco -L’Associazione «Amici della Musica» di Pignataro Maggiore, ci accompagnerà verso il magico periodo natalizio con la 47° stagione artistica «Come d’Incanto e per Amore», quattro appuntamenti culturali che chiuderanno l’anno. L’apertura sarà domenica 10 novembre alle 19:00, con il duo formato da Carmine Gaudieri al violino e Simonetta Bisegna al pianoforte, «Great Arias for Great Composers», nella sala concerti del Palazzo Vescovile di Pignataro. I due artisti proporranno un programma di piacevolissimo ascolto ed estremo interesse, ripercorrendo l’incredibile storia del violino attraverso le varie epoche, per concludere con parafrasi operistiche ricche di tecnica e virtuosismo. Dunque, un percorso attraverso musica suggestiva e repertori vari ed articolati: melos e poesia, canto degli strumenti e della voce, fascino e magia, ritmi e timbri per un incanto d’amore, tema portante di questo ciclo di eventi. Si tratterà, insomma, di una rassegna ricca di emozioni e sensazioni, melodie ed armonie foriere di pace, condivisione e fratellanza, con lo sguardo volto al Natale. Si proseguirà domenica 17 novembre, con il Duo Luca Colantonio, fisarmonica e Sofia Sguazzo, pianoforte.
La serata di domenica 24 novembre vedrà protagonista il Coro Polifonico Città di Alvito (Frosinone). La compagine corale, nata nel 1993, vanta una lunga e proficua attività concertistica in Italia e in Europa. Il Coro Polifonico Città di Alvito ci presenterà un raffinato programma incentrato su stili e generi differenti, per un ascolto piacevole e godibile con la direzione di Lugi Viglietta e con l’accompagnamento pianistico di Natale Facchini.
La stagione artistica terminerà domenica 1 dicembre con il Recital lirico “… il suo nome è Amore!”: le eroine pucciniane’, ricordando il centenario della morte di Giacomo Puccini, celebre compositore nonché lettore e interprete del mondo femminile. Anche questi eventi si svolgeranno nella Sala Concerti del Palazzo Vescovile, con ingresso libero e gratuito, alle ore 19.00.
About author
You might also like
In tour nel cuore di Napoli con il sottosegretario ai Beni Culturali Cesaro
Un tour guidato tra i beni culturali del centro storico di Napoli. E’ l’insolita lezione che il sottosegretario ai Beni Culturali e al turismo, Antimo Cesaro ha voluto regalare alle
I maggiori premi ed Enzo Avitabile, praticamente “indivisibili”
Maria Beatrice Crisci – Globo d’Oro a Enzo Avitabile per le musiche del film Indivisibili di Edoardo De Angelis. È l’ennesimo premio di un anno strepitoso per il compositore di Marianella. Dopo
StraVAGANZA, al Palazzo Fazio la Compagnia Arb Dance Company
Roberta Greco -Con la direzione artistica di Antonio Iavazzo, l’organizzazione generale di Gianni Arciprete, la responsabile della sezione teatro danza Annamaria Di Maio ed il patrocinio del Comune di Capua,