Come eravamo, il Rotary espone le foto della Caserta d’epoca
– Una mostra di foto antiche di Caserta dall’Ottocento a oggi in mostra in Largo San Sebastiano. Una esposizione durata un’intera mattinata. L’iniziativa è stata promossa dal Rotary club Caserta Terra di Lavoro 1954, presieduto da Giuseppe Ianniello, con il patrocinio del Comune di Caserta. L’occasione è stata legata ai 250 anni della commemorazione della morte del grande architetto Luigi Vanvitelli. Una ottantina le foto antiche esposte. Un’occasione speciale per scoprire la storia dei luoghi attraverso gli occhi di fotografi del passato.
«Le immagini – dice il presidente Ianniello – ci offrono un’opportunità unica di viaggiare indietro nel tempo e di vedere come Caserta era diversa in epoche passate. La mostra fotografica è un’esperienza emozionante per gli appassionati di fotografia e di storia cittadina. Inoltre, un’opportunità per la nostra comunità di riunirsi e celebrare il passato, riflettendo su come i tempi siano cambiati e su come possiamo imparare dal passato per migliorare il nostro futuro». I rongraziamenri del presidente sono poi andati al Comune di Caserta, al sindaco Carlo Marino e all’assessore alla cultura Enzo Battarra. Quindi, alla ditta Rosario De Martino di piazza Vanvitelli a Caserta.
About author
You might also like
La porta rotta. Il film di Antonio Bonagura al Teatro Ricciardi
Redazione -Sabato 15 marzo il Teatro Ricciardi di Capua ospiterà la presentazione del film “La porta rotta”, diretto Antonio Bonagura e Giuliano D’Acunzo. Produzione esecutiva BOZ Produzioni Artistiche APS. L’appuntamento
Istituto Giordani di Caserta, Open Day e Lab diventano virtual
La dirigente scolastica dell’ITI-LS Giordani Antonella Serpico apre le porte del suo istituto agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado in versione esclusivamente online. In effetti
Istituto Falco, in prima linea alla Fiera Didacta di Firenze
Luigi Fusco -La Scuola Italiana sempre di più propone ai suoi studenti e alle loro famiglie nuovi ed interessanti programmi innovativi che riguardano la sfera della didattica.Ogni anno, difatti, in