Come un’alba infranta, Scudieri alla Biblioteca Ruggiero
-Giovedì 20 ottobre alle 18 la Biblioteca Ruggiero del Comune di Caserta ospiterà la presentazione del libro di Gianni Scudieri “Come un’alba infranta”. Interverranno, con l’autore, il sindaco di Caserta Carlo Marino, l’assessore alla cultura Enzo Battarra, la responsabile della biblioteca Marialidia Raffone e la presidente dell’associazione Il Quaderno Edizioni Stefania Spisto. La presentazione rientra nelle iniziative del Patto per la Lettura e di Caserta Città che Legge.
Gianni Scudieri è alla terza esperienza letteraria dopo “Io e il rock” e “Una disperata ricerca”. “Come un’alba infranta” tratta di 90 personaggi della musica, letteratura, cinema, arte che hanno vissuto un’esistenza breve ma intensa, tra genio e follia. Questi personaggi “rivivono” attraverso le parole dell’autore e “raccontano” del loro “stato” attuale e di quello che fanno, da una dimensione diversa dalla nostra, apportando nuove idee e stimoli alla cultura universale.
Tra i 90 geni di cui si parla spiccano, tra le altre, le figure di Luigi Tenco, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Lucio Battisti, Fabrizio De André, Vincent van Gogh, Edgar Allan Poe, Mozart, Steve Mc Queen, Elvis Presley, Charlie Parker, John Lennon. Il libro è stato definito da Rai1 il primo saggio romanzato in Italia e ha avuto già una trentina di presentazioni, l’ultima martedì 11 ottobre nella prestigiosa cornice del Campidoglio.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Associazione Caruso, masterclass di canto con Fabio Lazzara
Maria Beatrice Crisci -A Casagiove al quartiere Militare Borbonico sabato 28 maggio alle 20,45 il concerto dei giovani allievi della masterclass di canto del maestro Fabio Lazzara. Un appuntamento molto
Chi l’ha vista? Scomparsa l’afro-maschera dell’artista Tolosa
Il Mistero della maschera scomparsa. Un’opera di Nicholas Tolosa è stata trovata senza volto, anzi senza maschera. A Napoli tra i quartieri della città uno dei tasselli dell’itinerario di opere
Mozart in erba all’Accademia musicale Città di Caserta
Pietro Battarra – La musica, come la lettura, dovrebbe essere una pratica quotidiana, coltivata fin dalla primissima infanzia, utile a favorire uno sviluppo equilibrato e armonico dell’individuo. E’ questo l’obiettivo