Com’eri vestita, la mostra al Giordani sulla violenza di genere
-L’Itis Giordani di Caserta guidato dalla dirigente Antonella Serpico si distingue costantemente per l’impegno su temi di grande attualità e discussione. Il tema del femminicidio è uno di questi. Non nasce dunque a caso l’evento di martedì 30 maggio, alle ore 10, presso il FutureLabs. Una mostra dal titolo “Com’eri vestita?” di Amnesty International, organizzata dall’associazione Cermes for Arte e Cultura di Cervino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Fermi di Cervino. L’evento, dal titolo “Violenza di genere e stereotipi”, punterà i riflettori su uno dei fenomeni più subdoli che una donna sia costretta a subire: la vittimizzazione secondaria, ovvero la colpa per la violenza subita. “Com’eri vestita’” è, dunque, il monito che punta il dito, che sottolinea come – ancora nel 2023 – ci sia un modo d’essere, fatto di atteggiamenti precisi, di abbigliamento, di linguaggio, in cui il genere femminile deve rientrare, oltrepassando il quale rimane responsabile di quanto di più spiacevole gli possa capitare.
Il dibattito sarà aperto dalla dirigente del “Giordani” la professoressa Antonella Serpico. La preside, anche nel suo ruolo di componente della commissione Pari opportunità del Comune di Caserta, è da sempre molto attenta a tali argomenti promuovendone la discussione.
L’incontro vedrà la partecipazione del Sindaco di Caserta Carlo Marino, dell’assessore alla cultura Enzo Battarra, dei rappresentanti dei soggetti organizzatori della mostra, avv. Maria Rosaria Iaderosa, Dott.ssa Alessia Arena e la dirigente dell’IC Fermi Prof.ssa Anna Dello Buono. L’incontro sarà moderato dalla Prof.ssa Rita Raucci, presidente dell’Aps Collettivo Paula. Gli organizzatori sottolineano: «Sarà l’occasione per discutere ampiamente della radicata cultura stereotipata a danno del genere femminile e di quanto l’istituzione scolastica, per la sua imprescindibile responsabilità nella formazione delle coscienze, sia il centro di quella rivoluzione lenta e costante necessaria per porre in primo piano la persona, al di là dei generi, con i suoi diritti e le sue libertà».
About author
You might also like
Che Domenica al Museo! Terza per visitatori la Reggia in Italia
Maria Beatrice Crisci – In questa prima domenica del mese la Reggia si conferma terzo sito più visitato dopo Pompei e il Colosseo. Quasi 15mila i visitatori della #domenicalMuseo. 14.953
Gustarte. A Durazzano cene d’autore con chef locali e stellati
(Comunicato stampa) -Dal 22 al 25 agosto a Durazzano (Benevento) va in scena la settima edizione di ‘Gustarte’ manifestazione per valorizzare le tipicità enogastronomiche e promuovere le bellezze naturalistiche e
Anp, la preside Adele Vairo è confermata leader provinciale
Redazione -Adele Vairo è stata rieletta all’unanimità presidente provinciale dell’Anp Caserta, Associazione Nazionale Presidi ed Alte Professionalità della Scuola, il sindacato maggiormente rappresentativo dell’ area della Dirigenza Scolastica. Autorevole guida