Comic-19 è su Tv Luna, la domenica a casa di Mariano Bruno

Comic-19 è su Tv Luna, la domenica a casa di Mariano Bruno

Su Tv Luna arriva Comic-19: il nuovo format televisivo, nato da un’idea di Mariano Bruno. Sei episodi in totale e andranno in onda, ogni domenica, alle 22:30, a partire dal 28 marzo. A ispirare il comico napoletano, il desiderio di esorcizzare l’anno terribile della pandemia e regalare, finalmente, una risata ai telespettatori in un momento molto difficile. “I teatri sono chiusi, nelle piazze non si può lavorare, ormai siamo fermi da oltre un anno e allora ho deciso di aprire al pubblico le porte di casa mia”, ha spiegato Mariano Bruno.

La scenografia dello show richiamerà infatti per metà quella di un normale studio televisivo, con led di ultima generazione, e per l’altra metà riprodurrà proprio la casa del comico. Bruno sarà, così, il presentatore e padrone di casa, e attorno a lui ruoteranno tante gag comiche interagendo anche con i suoi vecchi personaggi di “Made in Sud” che lo hanno reso celebre, ma a questi si aggiungeranno anche interessanti novità.
Come il personaggio di Renato, un uomo stanco di patire le limitazioni legate al virus, che si trasferisce su un’isola deserta e quindi in Covid-free. Oppure “Alessandro in borghese”, il cui format di successo diventa, nel contesto della pandemia, “4 Ristoranti Chiusi”. Il premio finale in denaro, in
questo caso, servirà a pagare affitto, utenze e spese varie. Non mancheranno delle incursioni del “fake” del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e dell’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete. “Proviamo a stressare i tic e le battaglie di alcuni personaggi noti dell’attualità di Napoli per provare a strappare una risate in un periodo dove c’è davvero poco da ridere” spiega Mario Bruno.
Tanti altri artisti affiancheranno Bruno in questa nuova avventura televisiva ma questa volta non sui canali generalisti Rai ma su una tv libera dell’etere della Campania visibile anche in altre regioni del centro sud. Presenza fissa in studio, Nello Iorio che sarà il “Nonno Moderno”. Alla voce Roberta Nasti; Irene Ferrara come dj. Parteciperanno, inoltre, Enzo e Sal, Luisa Esposito e Floriana De Martino, nei panni delle mamme dei gruppi di Whatsapp. Ancora, Alberto Farina, Luca Bartolino e altri volti nuovi completeranno il cast. A firmare la regia ci sarà Luciano Filangieri. Il format è prodotto da 3D Eventi di Diego Di Domenico.
“Lo show è un modo per distrarci da tutto ciò che ci sta capitando e per provare a rimboccarci le maniche – ha spiegato il comico di Made in Sud. “Se Maometto non va alla montagna, allora è la montagna che va da Maometto, come a dire: non ci fanno lavorare, allora ci siamo inventati questo format per provare a regalare una risata a chi vorrà guardarci. Il 19 non è solo il numero del virus ma fortunatamente nella cabala napoletana per ironia della sorte e’ il numero della risata”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’Università Parthenope chiama a raccolta gli Atenei campani

Antonella Guarino – Tutti gli Atenei Campani riuniti per discutere su una nuova scienza all’Università “Parthenope” il 17 e il 18 maggio, questo l’intento manifestato dal Magnifico Rettore, Alberto Carotenuto,

Attualità

2 giugno. 11.399 visitatori alla Reggia nella #domenicalmuseo

Maria Beatrice Crisci -Sono stati 11.399 i visitatori della Reggia di Caserta in questa giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica. Una ricorrenza coincisa con la #domenicalmuseo. Il Palazzo Vanvitelliano

Primo piano

Che impresa fare cultura! A Caserta cercasi re per un giorno

Enzo Battarra – Re per un giorno, anzi per un martedì. È la proposta che la Direzione della Reggia di Caserta lancia a chiunque faccia o voglia fare imprenditoria culturale. Nella convinzione