Commercialisti. Crisi da sovraindebitamento, secondo evento
(Comunicato stampa) -Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è tenuto giovedì scorso il secondo incontro del corso di pratica professionale sulla Crisi da sovraindebitamento. Il tema trattato ha riguardato una delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, ovvero il concordato minore. Tale procedura è destinata alle partite Iva, lavoratori autonomi, imprenditori sotto soglia, escluso il consumatore, i quali intendono poter continuare a svolgere la propria attività imprenditoriale o professionale riducendo la propria posizione debitoria. In questa seconda giornata sono intervenuti il Presidente dell’Ordine Pietro Raucci, il presidente di Commissione crisi da sovraindebitamento Anna Martucci, il fondatore di Pennisi & Partners Giulio Pennisi, il pubblicista di Eutekne e presidente della Commissione di studio UNGDCEC “Diritto della crisi” Francesco Diana e l’ausiliario del referente dell’Organismo di Composizione della crisi da sovraindebitamento di Caserta Giuseppe Romano. Gli organizzatori spiegano: «In questo momento di confronto importante ed istruttivo si è relazionato sui presupposti soggettivi ed oggettivi per accedere al concordato minore, sull’analisi della situazione finanziaria patrimoniale ed economica, sul trattamento dei crediti tributari e contributivi, sulla valutazione di convenienza del concordato rispetto all’alternativa liquidatoria, sul concordato in continuità e di tipo liquidatorio, sul cram down, sul ruolo del consulente di parte e del gestore per terminare in una vera e propria simulazione di un concordato minore. La giornata dal “taglio pratico” ha consentito un interessante dibattito e dato spunti di riflessioni importante per affrontare le varie casistiche». I prossimi incontri riguarderanno la liquidazione controllata nella giornata del 14 marzo e la ristrutturazione del debito del consumatore il 18 aprile.
About author
You might also like
Caserta – Uzbekistan, andata e ritorno lungo la via della seta
(Maria Beatrice Crisci) – Si fanno sempre più stretti i rapporti tra Caserta e la Repubblica dell’Uzbekistan. Il console onorario dello Stato asiatico nella città della Reggia Vittorio Giorgi, fondatore e
La summer school entusiasma gli studenti
Conclusa con successo la Summer School CeSAF Maestri del lavoro 2016, organizzata in sinergia con i dipartimenti di Matematica e Fisica e quello di Scienze ambientali e del Farmaco della
Commercialisti. A Caserta il seminario sul bilancio d’esercizio e i nuovi principi Oic
“La riforma dei bilanci d’esercizio ha una portata rilevante e richiederà tempo per essere adeguatamente assimilata dai professionisti. Occorre attrezzarsi per gestire la prima adozione in modo adeguato ed evitare