Commercialisti. Enti locali e processo di programmazione, incontro a Maddaloni
(Redazione) -«Il processo di programmazione negli enti locali. Dal documento di programmazione (DUP) al bilancio di previsione annuale». Questo il tema dell’incontro organizzato dal Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta. L’appuntamento è per martedì 21 novembre dalle ore 14.30 alle ore 19.30 presso la Sala convegni del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni (Piazza Matteotti 8). I lavori saranno aperti dai saluti del Presidente dell’Ordine Pietro Raucci, del sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo e del Commissario Fondazione Villaggio dei Ragazzi Antonio Caradonna. Quindi, l’introduzione a cura del consigliere delegato agli Enti locali Rosanna Marotta. La relazione sarà a cura di Paolo Esposito Docente di Economia Aziendale dell’Università del Sannio. L’incontro sarà moderato dal presidente della Commissione Enti locali Luigi Pezzullo. Gli organizzatori spiegano: «È questo l’ultimo di una lunga serie di seminari per la formazione dei revisori degli enti locali. La necessità di programmare l’attività e la gestione negli enti locali, nasce in un particolare momento di riforma, a livello non solo amministrativo, ma anche politico-culturale. La programmazione è lo strumento necessario e indispensabile per definire gli obiettivi, analizzare le risorse disponibili, disegnare i piani gestionali, definire “cosa fare” e “come farlo”. Particolare attenzione sarà data, nel corso dell’evento agli strumenti della programmazione degli Enti Locali, il DUP (Documento unico di programmazione) approvato dalla Giunta e presentato al Consiglio, la nota di aggiornamento al Dup, al piano esecutivo di gestione e Bilancio di previsione». E aggiungono: «Il Consiglio ringrazia il Sindaco di Maddaloni ed il Commissario Fondazione Villaggio dei Ragazzi per aver patrocinato l’evento».
About author
You might also like
Trianon Viviani, ecco la nuova stagione targata Marisa Laurito
Claudio Sacco -Trenta titoli, di cui dodici novità, con varie collaborazioni produttive; una compagnia Stabile della Canzone napoletana; artisti di rilievo internazionale e giovani cantanti in carriera e musicisti emergenti; gli
Museo e Bosco di Capodimonte su ITsART, il sipario virtuale
Luigi Fusco -Il Museo e Real Bosco di Capodimonte approda su ITsART, la piattaforma della cultura connessa al link www.itsart.tv, con i contenuti video della mostra “Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista”,
Il Canto del Pellegrino, il Trio Rainone in concerto a Capodrise
Redazione -La chiesa di Sant’Antonio Abate a Capodrise sarà la suggestiva cornice del quarto concerto della serie “Il Canto del Pellegrino”, in programma il prossimo 16 febbraio alle ore 18.30.