Commercialisti in festa. Brindisi di Natale con attestati
– Sono quarantacinque i dottori commercialisti iscritti all’Ordine di Caserta che hanno tagliato quest’anno il nastro dei 25 anni di lavoro. Gli attestati sono stati consegnati in occasione della tradizionale Festa degli auguri di Natale ospitata alla Tenuta Re Ferdinando.
A fare gli onori di casa il presidente dell’Ordine Luigi Fabozzi che
ha sottolineato: “Premiamo i colleghi con una lunga esperienza alle spalle. Meritano di ricevere un riconoscimento per questi 25 anni di iscrizione all’Ordine e per aver saputo resistere a praticare una professione che diventa in questo periodo sempre più difficile e particolare. Una attività questa che ci porta costantemente – ha evidenziato – a confrontarci con adempimenti non sempre facili e condivisibili, ma che comunque fanno parte della nostra professione”.
La serata è stata l’occasione per brindare al Natale e per lo scambio di auguri di buon anno in un clima informale. Suggestiva la location, la sontuosa dimora di Tenuta Re Ferdinando, un parco archeologico di 100 ettari a ridosso dell’antica Capua, diretto da Errico e Antonio Falocco. L’evento ha visto l’esibizione di un ensemble musicale concepito appositamente per la serata dalla violinista Fabiana Sirigu. Con lei Federica Laudadio alla voce, Nicola Parolisi al pianoforte, Gaetano Diodato al basso, Luciano Bellico al sax e Gianluca Mirra alla batteria.
About author
You might also like
A Pontelatone fine settimana all’insegna del Casavecchia Wine Festival
Qualche giorno ancora di attesa e, poi, sarà Casavecchia Wine Festival. La rassegna, organizzata dalla Condotta Slow Food Volturno e dall’amministrazione comunale, giunta alla seconda tornata, in programma per sabato 23 e domenica 24
A Carditello la gastronomia e le eccellenze del territorio
Pietro Battarra – A Carditello va in scena la seconda tappa di Villaggio Reale. L’evento è in programma per domenica 19 maggio e è ideato dalla Fondazione Real sito di Carditello in
Da Vanvitelli al futuro, eventi al Museo della Civiltà Contadina
-Sarà il Museo della Civiltà Contadina di San Nicola la Strada ad inaugurare il programma di eventi pubblici del progetto “Da Vanvitelli al futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei / riflessi