Commissario Ricciardi, è Ivano Caiazza a dirigere al San Carlo
– Il maestro Ivano Caiazza tra i volti casertani del cast della serie televisiva «Il commissario Ricciardi». E’ lui che sulla scena interpreta il ruolo che più gli è congeniale, quello appunto di direttore d’orchestra. «E’ stata una bella esperienza. Il regista ha curato i particolari e per me è stato come dirigere uno spettacolo dal vivo, con veri musicisti». Così racconta a Ondawebtv il maestro Caiazza. Certo lui che della musica, la sua passione, ha fatto il suo lavoro sul palco del San Carlo era davvero a suo agio.
Ieri sera su RaiUno il primo dei sei episodi tratti dai romanzi di Maurizio de Giovanni per la regia di Alessandro D’Alatri. Certo di volti casertani ce ne sono davvero tanti. Accanto al protagonista Lino Guanciale due interpreti casertani: Enrico Ianniello, nella parte del dottor Bruno Modo, e Peppe Servillo, nel ruolo di don Pierino Fava. E non finisce qui! Una presenza quasi costante sul set ha avuto anche Giovanni Allocca, attore di adozione casertana. E nella fiction, nei panni di un medico, anche Roberto Solofria, attore e regista casertano. Tante anche le location scelte in Terra di Lavoro, da Capua a Marcianise, Recale e Castelvolturno.
About author
You might also like
Metamorfosi di Dafne, un Teatro di Pietra è nel Museo Calatia
-Sarà la mitologica storia di un amore mai realizzato a inaugurare la seconda settimana di Teatri di Pietra Campania 2021 nelle aree archeologiche di Santa Maria Capua Vetere, Teano e Maddaloni, promossa
Caserta, al Parco degli Aranci nasce una biblioteca vivente
-Giovedì 28 aprile dalle 10 alle 13,30 il Parco degli Aranci a Caserta diventerà teatro di una serie di eventi con protagonisti i cittadini, gli studenti e gli operatori del
Dal Foof a Rai 1, un cane in famiglia è protagonista del sabato
Maria Beatrice Crisci – Il Foof, l’unico museo in Europa dedicato al cane, con sede a Mondragone, e il Plana Resort di Castelvolturno sono le location scelte per «Un Cane in Famiglia»,