Commissario Ricciardi, è Ivano Caiazza a dirigere al San Carlo

Commissario Ricciardi, è Ivano Caiazza a dirigere al San Carlo

Maria Beatrice Crisci

– Il maestro Ivano Caiazza tra i volti casertani del cast della serie televisiva «Il commissario Ricciardi». E’ lui che sulla scena interpreta il ruolo che più gli è congeniale, quello appunto di direttore d’orchestra. «E’ stata una bella esperienza. Il regista ha curato i particolari e per me è stato come dirigere uno spettacolo dal vivo, con veri musicisti». Così racconta a Ondawebtv il maestro Caiazza. Certo lui che della musica, la sua passione, ha fatto il suo lavoro sul palco del San Carlo era davvero a suo agio.

Ieri sera su RaiUno il primo dei sei episodi tratti dai romanzi di Maurizio de Giovanni per la regia di Alessandro D’Alatri. Certo di volti casertani ce ne sono davvero tanti. Accanto al protagonista Lino Guanciale due interpreti casertani: Enrico Ianniello, nella parte del dottor Bruno Modo, e Peppe Servillo, nel ruolo di don Pierino Fava. E non finisce qui! Una presenza quasi costante sul set ha avuto anche Giovanni Allocca, attore di adozione casertana. E nella fiction, nei panni di un medico, anche Roberto Solofria, attore e regista casertano. Tante anche le location scelte in Terra di Lavoro, da Capua a Marcianise, Recale e Castelvolturno.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Obbligo di capitone a Natale, mangiarlo fa scacciare il male

Luigi Fusco -Il tradizionale cenone della vigilia di Natale è un vero e proprio rituale e ogni sua portata ha una storia e un significato ben precisi, le cui radici

Comunicati

Reggia sempre più social, da spotify a giphy il Palazzo va!

-Due nuove playlist Spotify e oltre 100 milioni di visualizzazioni su Giphy. La Reggia di Caserta, presente e attiva sui social “tradizionali” con migliaia di interazioni ogni giorno, negli ultimi anni ha ampliato la propria

Primo piano

Carnevale Atellano di Sant’Arpino, prime anticipazioni online

-“Il Carnevale Atellano di Sant’Arpino nel più ampio contesto dei Carnevali della Campania“: è questo il tema dell’incontro online che si terrà mercoledì prossimo (16 febbraio ’22), a partire dalle