Compagni di scuola e di note, Hengeller e Raiz al Trianon

Compagni di scuola e di note, Hengeller e Raiz al Trianon

Roberta Greco

-Da compagni di scuola a compagni di note, Lorenzo Hengeller e Raiz suoneranno insieme per la prima volta sul palco, dopo le esperienze liceali, al Teatro della Canzone Napoletana, venerdì 11 febbraio alle 21. I due artisti ed amici partenopei hanno frequentato la stessa scuola e suonato nella stessa band, partendo dai classici internazionali per arrivare al cantautorato italiano e napoletano. Hengeller e Raiz hanno poi intrapreso due carriere musicali diverse: il primo è diventato un cantapianista e jazzista, mentre, il secondo si è impegnato tra raggae, suoni mediterranei e canzone napoletana. Nella serata di venerdì, intitolata «Compagni di scuola e di note», gli amici di ieri incontreranno gli artisti di oggi per suonare una musica nuova ed inattesa per entrambi.

Lorenzo Hengeller
Raiz

L’idea, nata con naturalezza, è stata accolta con entusiasmo dal direttore artistico Marisa Laurito, racconta Hengeller, che aggiunge, «a vederci allora sembravamo solo irrimediabili ed accaniti appassionati di musica, ma oggi sappiamo che ci stavamo semplicemente allenando a diventare quelli che ora siamo, due artisti ai quali la musica ha suggerito mondi diversi». Il Teatro della Canzone Napoletana propone anche la sottoscrizione di una card, per assistere a sei spettacoli ad un prezzo più vantaggioso, mentre per i più giovani, ovvero gli «under 30», il teatro rende disponibili cento ingressi a 10 € per ogni spettacolo, infine, un miniabbonamento è dedicato agli abitanti di Forcella. Le prevendite sono disponibili online su AzzurroService.net, mentre il botteghino è aperto dalla 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19, dal lunedì al sabato, e dalle 10 alle 13:30 la domenica e i festivi. Si ricorda che per l’accesso agli spettacoli è obbligatorio il green pass valido e l’uso della mascherina ffp2. 

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Spettacolo

Pasqua nel ricordo di Mesolella, omaggio di Ubaldo Tartaglione

Maria Beatrice Crisci – Il valente chitarrista casertano Ubaldo Tartaglione, accompagnato da Benedetto Salamone, insieme con gli amici che hanno promosso l’iniziativa #lalberodiFausto per celebrare doverosamente Mesolella, fanno alla città

Primo piano

Bufala&Wine in Love, al Consorzio presentata la guida-catalogo

Redazione -“Bufala&Wine in Love” è il titolo della pubblicazione, che è stata presentata oggi nelle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, sede del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana

Cultura

Napoli, riaprono l’Armeria Borbonica e la Collezione De Ciccio

Luigi Fusco -Buone notizie giungono dal Museo e Real Bosco di Capodimonte. Dopo l’attenta ed intensa attività di digitalizzazione che ha riguardato le armi appartenute ai Farnese e ai Borbone,