Complesso di Sant’Agostino, in futuro un fulcro per la cultura
– La Giunta comunale di Caserta, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Franco De Michele, ha approvato il progetto definitivo del primo lotto funzionale relativo al Recupero e alla Valorizzazione del Complesso ex Cenobio Santโ Agostino. Il costo dellโintervento del primo lotto funzionale -si legge nella delibera- trova lโintera copertura finanziaria di โฌ 2.439.823,69 nel โProgramma Integrato Cittร Sostenibile – PICS Por Campania 2014-2020โ. Il secondo lotto funzionale sarร eseguito con nuove linee di finanziamento che la Regione Campania sta impegnandosi a reperire, sebbene lo studio sia stato effettuato sullโ intero complesso per avere un progetto correttamente cantierabile.
Lโintervento fa parte del Programma Triennale delle OO. PP. 2018-2020 approvato con Delibera di Giunta 226 del 2018, essendo stata ritenuta lโopera strategica per la cittร di Caserta. Lโobiettivo finale รจ inserire il complesso monumentale allโinterno del circuito turistico cittadino per implementare i siti museali necessari ad offrire una proposta turistica di eccellenza.”Il Complesso di Sant’Agostino ha un ruolo strategico nella nostra programmazione โ ha spiegato il sindaco Carlo Marino โ per la sua vicinanza alla Reggia e per il posizionamento nel centro storico cittadino. Il principale obiettivo รจ valorizzare il suo ruolo di polo culturale e museale di interesse turistico per i flussi di visitatori in ingresso in cittร . Il progetto, inserito nel Programma Integrato Cittร Sostenibile, PICS, prevede di restituire alla collettivitร gran parte degli spazi della struttura, rendendo il Centro Sant’Agostino il fulcro delle iniziative e attivitร culturali della Cittร di Casertaโ.
Comunicato Stampa
About author
You might also like
Stop alle mascherine? Bottiglieri: Sรฌ, ma rispetto delle regole
Maria Beatrice Crisci -Via le mascherine quando si sta all’aperto? Sullโargomento interviene la presidente dellโOrdine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri. Questa la sua dichiarazione: ยซIl CTS ha dato
La Chitarra racconta, l’Accademia musicale da Giunti al Punto
Maria Beatrice Crisci -ยซNessun dorma. Incontri musicali in libreriaยป รจ la rassegna organizzata dallโAccademia Musicale Yamaha diretta da Mena Santacroce. Gli eventi si svolgono in alcune librerie casertane con il
Regione Campania e Consorzio ASI, insieme per le imprese. Arrivano i fondi
โSiamo orgogliosi di aver portato a casa il contributo maggiore per le aziende casertane e lโarea industriale piรน grande del Mezzogiorno. Abbiamo messo alla Fase 2 tasselli indispensabili: un sostegno