Comunale, Mattia Villardita protagonista per il volontariato
Maria Beatrice Crisci -Mattia Villardita, il volontario che porta il sorriso ai bambini vestendosi da Spiderman a Caserta. È stato lui il testimonial dell’evento “Insieme per il Volontariato” al Teatro Comunale di Caserta. La manifestazione patrocinata dal Comune di Caserta e promossa dalla Caritas Diocesana e dal Comitato Unicef di Caserta ha avuto l’obiettivo di avvicinare i giovani all’universo del volontariato sollecitando, con interventi esperienziali, attenzione all’impegno sociale consapevole e solidale. Entusiasmo e impegno è stato ribadito da Don Antimo Vigliotta, presidente Caritas Diocesana, e da Lia Pannitti, presidente Unicef Caserta che hanno sottolineato le sinergie costruite attorno all’evento partendo dalle scuole.
Tante quelle che hanno preso parte alla kermesse. L’iniziativa è stata sostenuta da associazioni operanti sul territorio come Unitalsi, Comitato Caserta Città di Pace, Anspi, Agesci, Croce Rossa, Fai, Wwf, Movimento migranti e rifugiati, Leo Club Caserta Host. E ancora, Opera Sant’Anna, Comunità Sant’Egidio, il Pulmino Sognatore, Teniamoci per mano Onlus e Legambiente. Tutte operanti nel territorio. Ciascuna ha illustrato i propri ambiti di azione spaziando dalle tematiche ambientali, a quelle di relazioni, dell’infanzia, dell’adolescenza, dallo spettacolo, ai centri di ascolto, dall’accoglienza, alla carità e alla Pace. In rappresentanza dell’amministrazione comunale è intervenuto l’assessore alla Cultura Enzo Battarra. Queste le sue parole: «Caserta è una città ad alto tasso di volontariato. Tante le persone che si impegnano in questo settore, riuscendo non solo a integrare le pubbliche amministrazioni lì dove ci sono carenze, ma svolgono addirittura, a volte, il compito di supplire gli enti pubblici in settori nodali come la sanità, la cultura, i servizi sociali».
Mattia Villardita ha raccontato la sua esperienza. Lui che riporta il sorriso ai bambini e alle loro famiglie nel momento in cui combattono battaglie importanti. La sua è una storia semplice e straordinaria, nata dai sogni di bambino, in un letto di ospedale, prima a Savona, poi a Genova e infine a Pavia. «Quando avevo sette anni guardavo fuori dalla finestra e in un giorno di pioggia immaginavo e speravo che il mio supereroe preferito dei fumetti venisse a trovarmi e salvarmi per darmi conforto e magari aiutarmi a superare la paura dell’ago», ha raccontato. Insignito nel 2021 dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per l’altruismo e le fantasiose iniziative con cui contribuisce ad alleviare le sofferenze dei più giovani pazienti ospedalieri”, Mattia è anche autore del libro “Io e Spiderman”.
L’evento è stato patrocinato altresì dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta con la professoressa Antonella Serpico e dal CSV Assovoce. Protagonisti dell’evento gli studenti diretti dal professor Michele Casella e coordinati dalla referente della Young Caritas Rosalia Carfora.
About author
You might also like
Festa degli Alberi. Apertura straordinaria alla Reggia
Claudio Sacco – Apertura straordinaria martedì 21 novembre alla Reggia di Caserta per la “Festa degli Alberi” e nell’occasione sarà realizzato un percorso di visita nel Parco. La giornata nazionale
Reggia. Piazza Carlo di Borbone, new look per i giardini
-Ammonta a quasi due milioni di euro il progetto di fattibilità relativo al “Restauro e riqualificazione della componente vegetale del disegno del giardino e ripristino del sistema di irrigazione di
Sla e assistenza, aggiornamenti. Il convegno è a Villa Literno
Redazione -Come affrontare la diagnosi di una sclerosi laterale amiotrofica? Quali sono gli aggiornamenti e le nuove prospettive? E’ questo il fulcro dell’incontro previsto per sabato 17 dicembre, alle ore