Comunalia Caserta, una serata d’onore con Michele Placido

Comunalia Caserta, una serata d’onore con Michele Placido

Maria Beatrice Crisci

-Una serata d’onore al Comunale di Caserta. Protagonista Michele Placido. L’intervista

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Festa della Musica alla Reggia, guarda qui l’intero programma

-Domenica 19 Giugno, dalle ore 10 alle ore 13.30, si celebra la Festa Europea della Musica alla Reggia di Caserta. L’evento è realizzato dall’Associazione Anna Jervolino, dall’Orchestra da Camera di Caserta nell’ambito dei progetti di

Cultura

Venerdì Santo a Capua, ritorna l’Incontro in piazza dei Giudici

Luigi Fusco -Dopo due anni di assenza, torna a Capua il tradizionale “Incontro” in piazza dei Giudici, l’evento sacro più atteso dalla cittadinanza, il momento liturgico più intenso che mette

Primo piano

Ex Olivetti. Il responsabile del Museo incontra la presidente Asi

(Comunicato stampa) -“E’ doveroso fare il possibile per conservare la storia dell’Asi e delle sue aziende pioneristiche. Ben venga chi possa collaborare con noi sia enti pubblici che privati. Vogliamo