Comune Caserta, Marino chiama in giunta la preside Vairo

Comune Caserta, Marino chiama in giunta la preside Vairo

Comunicato stampa

Il sindaco Carlo Marino ha nominato la Dirigente Scolastica Adele Vairo nuova assessora del Comune di Caserta. Le deleghe assegnate sono: Pubblica Istruzione, Rapporti con le istituzioni scolastiche e programmazione dell’edilizia scolastica comunale, Rapporti con il mondo associazionistico, Fondi comunitari, Formazione e Politiche giovanili e del lavoro.
La professoressa Vairo è attualmente dirigente scolastico del Liceo Scientifico, Classico, Linguistico, delle Scienze Umane e Liceo economico – sociale “A. Manzoni” di Caserta. Vanta una solida e comprovata esperienza nel mondo della scuola come docente e dirigente, nonché come rappresentate sindacale ed è donna molto attiva nell’associazionismo cittadino.
“Avevamo bisogno di un’alta professionalità con riconosciuta competenza ed esperienza nel mondo della scuola, anche in vista – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – della complessa ripartenza delle attività scolastiche post emergenza coronavirus. Per questo motivo ho deciso di adottare una scelta prettamente tecnica, non politica, di qualità. Adele Vairo conosce i giovani, le loro esigenze, le loro capacità ed è un’esperta di formazione e di orientamento. Siamo felici di averla con noi, certi che potrà dare un prezioso contributo alla Città di Caserta ed al nostro programma amministrativo che mette al centro proprio la scuola, i giovani, il lavoro. Ringrazio l’amministrazione comunale che mi ha messo in condizione di fare una scelta che guardasse all’alta professionalità, alle competenze, alla alta valenza umana e civica e che tenesse conto che il futuro della nostra comunità passa attraverso la capacità di entrare nel mondo delle professioni e delle nuove generazioni. Ringrazio di cuore la dirigente Vairo per aver accettato questo difficile ruolo. Scuola, formazione, rapporti con le associazioni, lavoro, giovani, e il tutto in sinergia con l’Europa saranno la sua mission e sono sicuro che il suo alto profilo aiuterà  insieme all’intera squadra dell’amministrazione a vincere le sfide del futuro”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Quartieri Spagnoli, Gianfranco Gallo va in scena al Ricciardi

Emanuele Ventriglia –Gianfranco Gallo torna in scena al Teatro Ricciardi con «Quartieri Spagnoli». Appuntamento domani (mercoledì 7 dicembre) alle 20,30. il musical da lui scritto, diretto ed interpretato. Lo spettacolo,

Attualità

È possibile dire no alle mafie, evento dell’Isis Federico II

Luigi Fusco -L’ISIS “Federico II” di Capua presenta l’evento È possibile dire no alle mafie. La manifestazione è organizzata in prossimità della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle

Canale TV

La Scuola per la Pace, in piazza per dire no alla guerra

Maria Beatrice Crisci (foto copertina Ciro Santangelo) -La Scuola per la Pace. Grande partecipazione a Caserta davanti alla Reggia. Tanti studenti per dire no alla guerra. Per @ondawebtv le docenti