Comune di Caserta. C’è intesa con i dirigenti scolastici
Il sindaco di Caserta Carlo Marino e l’assessore alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica Daniela Borrelli hanno incontrato i dirigenti scolastici e i rappresentanti delle otto direzioni di competenza comunale. Al centro di questo tavolo alcuni temi di grande importanza, quali, ad esempio, i controlli che i tecnici comunali stanno compiendo in questi giorni all’interno degli istituti per verificarne la sicurezza strutturale, gli investimenti per la riqualificazione degli edifici scolastici e le attività da realizzare, anche in sinergia con il Ministero dell’Economia, in vista del grande appuntamento del G7 finanziario in programma a Caserta nel prossimo mese di maggio.
“Quest’anno – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – abbiamo voluto iniziare l’anno scolastico con un’iniziativa importante che si terrà il 16 settembre alla Biblioteca Comunale con la presenza dell’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini. Per la chiusura dell’anno, poi, ci saranno altri eventi di grande rilevanza all’interno delle scuole, direttamente collegati al G7 finanziario che si terrà in città”. Rivolgendosi ai dirigenti scolastici, il sindaco ha annunciato che nei prossimi giorni “partirà la task force programmata con gli ordini professionali per le verifiche statiche degli edifici scolastici casertani. Inoltre – ha proseguito Marino – abbiamo chiesto alla Regione dei fondi per effettuare controlli sismici”. Dopo aver ricordato l’arrivo a breve di finanziamenti regionali per la riqualificazione di alcuni edifici scolastici, il primo cittadino ha fatto riferimento anche al tema del dimensionamento: “E’ un argomento – ha detto il sindaco – che intendiamo affrontare in modo serio e per questo chiediamo la massima collaborazione ai dirigenti scolastici”.
Nel corso del tavolo l’assessore alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica Daniela Borrelli ha avuto modo di annunciare la realizzazione di alcuni progetti, sottolineando il clima di grande collaborazione venutosi a creare con i dirigenti scolastici. “A ottobre – ha spiegato – partirà un progetto pilota sull’educazione di genere che coinvolgerà le scuole, a cominciare da quelle dell’infanzia. Inoltre, è emersa la possibilità di dar vita a due iniziative di notevole interesse: la prima riguarda l’educazione ambientale e l’altra la pedagogia del benessere”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Anfiteatro Campano, apertura straordinaria per il 9 luglio
Luigi Fusco -Una nuova iniziativa è all’orizzonte in favore del Circuito Archeologico dell’Antica Capua. Nell’ambito del programma di valorizzazione del ricco patrimonio culturale di Santa Maria Capua Vetere, sabato 9
Musica al Comunale, in scena il ritmo dell’Ahirang Percussion
Maria Beatrice Crisci – L’Ahirang Percussion Ensemble è la proposta dell’Orchestra da Camera di Caserta lunedì 29 novembre alle 20 al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta. Il concerto della
Maestri alla Reggia, è Claudia Gerini a chiudere la rassegna
(Comunicato stampa) -Claudia Gerini è la protagonista dell’ultimo appuntamento della sesta edizione di Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata agli incontri di cinema, che si terrà venerdì