Con la musica si può, l’Accademia Yamaha in festa per l’Unicef
Maria Beatrice Crisci -L’Accademia Musicale Yahama diretta da Mena Santacroce per le festività natalizie 2024 ha organizzato per domani domenica 22 dicembre, la terza edizione dell’evento «Con la musica si può. L’Accademia Yamaha in festa per l’Unicef» con il patrocinio del Comune di Caserta e del Comitato Unicef Caserta. Appuntamento a Caserta presso la sede di via Caduti sul Lavoro 110, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 21. In programma concerti del corso Yunior e Advance di pianoforte e di batteria.
Alle 19 poi il coro dell’Accademia diretto dal maestro Emanuele Aprile eseguirà in prima assoluta l’Inno dell’Unicef Caserta, donato dal maestro Raffaele Piscitelli all’associazione di volontariato e affidato all’Accademia per gli arrangiamenti e l’esecuzione.
Lunedì 23 dicembre, invece,in programma c’è il Concerto di Natale presso la Sala consiliare del Comune di San Marco Evangelista con i giovani pianisti dell’Accademia. L’appuntamento è per le ore 19.
«Anche quest’anno – sottolinea la direttrice – abbiamo deciso di essere presenti sul territorio con una serie di eventi che vedranno impegnati i nostri bambini con la loro musica in momenti di condivisione e solidarietà».
Tutti gli eventi rientrano nelle celebrazioni per i 30 anni dalla nascita dell’Accademia Musicale Città di Caserta.
L’Accademia musicale Yamaha ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/325824 e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193.
About author
You might also like
L’arte racconta il paesaggio. Visite guidate al Giardino Inglese
(Luigi D’Ambra) – La tutela del paesaggio è uno dei principi fondamentali inseriti nella Costituzione e valore determinante nello sviluppo sostenibile della società. Per questo il Mibact (ministero dei Beni
Intelligenza artificiale e diritto alla salute. Focus alla Domus Svelata
Redazione -Sarà la splendida location della Domus Svelata (via Cappabianca 14) a Santa Maria Capua Vetere a ospitare il convegno sul tema “Intelligenza artificiale e diritto alla salute. Rischi e
Santa alleanza tra le due “Regge” sull’asse vanvitelliano
(Beatrice Crisci) – “E’ importante per noi che questo sia solo l’inizio di un progetto che può avere potenzialità enormi, utili e importanti per il territorio. Il bacino è quello