Con le donne e per le donne, a Briano con Rita Di Costanzo

Con le donne e per le donne, a Briano con Rita Di Costanzo

(Comunicato stampa) -“Con le donne e per le donne” questo il motto dell’evento dedicato al romanzo “Il filo di perle fra tradizioni e rinascite” di Rita Di Costanzo. Un filo di perle che unisce tre generazioni di donne alla ricerca di quella perla mancante che passa attraverso la consapevolezza del proprio io. Si toccano, nel frattempo, argomenti delicati come la depressione, il rapporto madre-figlia, l’amicizia e la complicità tra donne, l’amore tossico, l’emancipazione e il coraggio di essere donna.
Con il patrocinio della città di Caserta, l’evento è fissato per domani mercoledì 6 marzo, ore 17,30, presso la Parrocchia San Vincenzo Martire a Briano (CE). Dialogheranno con l’autrice la giornalista e Presidente di Quaercus vitae dr.ssa Maria Laura Labriola, la dirigente scolastica Dr.ssa Adele Vairo, le scrittrici avvocati Raffaella Alois e Angela Maria Barbieri. Le letture saranno a cura di Raffaella Feola.
Saluti istituzionali. Presenzieranno: Insieme si può ODV, Presidentessa dott. Ida Roccasalva.
Il salotto di Ilenia Di Gabriele nella persona della sua omonima Presidentessa .

About author

You might also like

Primo piano

NTFI, in scena in prima assoluta “Tutte le notti di un giorno”

Martedì 28 luglio ore 19 al Real Sito di Capodimonte – Casino della Regina va in scena per il Napoli Teatro Festival 2020 la prima assoluta di “Tutte le notti di un giorno” del

Primo piano

Beni culturali, educazione e didattica, l’impegno del Rotary Vanvitelli

Redazione -Il Rotary Club di Caserta “Luigi Vanvitelli” intende farsi promotore di una circostanza di studio e riflessione sulle prospettive delle strategie educative dei beni culturali e sullo stato del

Cultura

Ferdinando IV sorregge la fede, alla Reggia la tela con le Virtù

Luigi Fusco (Ph Marcello Belli) – Presso il Museo degli Argenti Sacri della Cappella Palatina della Reggia di Caserta è esposto un dipinto intitolato Ferdinando IV che sorregge la fede.