Concerti dell’Accademia Yamaha, protagonisti i giovani allievi
Maria Beatrice Crisci -Grande successo per i concerti di fine anno degli allievi dell’Accademia Yamaha Città di Caserta che nel 2024 ha celebrato trent’anni di attività sul territorio casertano. «Abbiamo chiuso i nostri eventi per il Natale – ricorda la direttrice dell’Accademia musicale Mena Santacroce – con un concerto nella sala consiliare del comune di San Marco Evangelista. Protagonisti sono stati i nostri meravigliosi pianisti». E ricorda poi: «Abbiamo dato il via al ricco programma natalizio con il concerto inaugurale dal titolo “Luci alle finestre” alla galleria Artemi di San Nicola la Strada. Qui i protagonisti sono stati gli allievi del Corso Yunior e Avanzato di pianoforte. Poi al Circolo Nazionale di Caserta con il Concerto di Natale. E ancora, nel Salone borbonico di San Nicola la Strada con il “Concerto per giovani talenti” che ha visto esibirsi gli allievi dei corsi di chitarra, violino e canto.
Quindi, la grande festa per l’Unicef “Con la musica si può”, giunta alla terza edizione e che ha avuto il patrocinio del comune di Caserta». E conclude: «In questo periodo abbiamo raccolto fondi per i bambini meno fortunati. Tutti i bimbi con la loro musica hanno contribuito a questo obiettivo. Abbiamo chiuso il trentesimo anno della nostra Accademia con il Coro dell’Accademia diretto dal maestro Emanuele Aprile che ha eseguito in prima assoluta l’Inno dell’Unicef, che sarà registrato e inviato a tutte le scuole del territorio affinché tutti i bambini possano cantare insieme parole d’amore e solidarietà per un futuro migliore per tutti».
L’Accademia ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 (0823/325824) e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 (0823/422193).
About author
You might also like
Stanze pittoriche a Spazio Vitale, la mostra è ad Aversa
Maria Beatrice Crisci –Stanze pittoriche, è il titolo della mostra che si inaugura sabato 23 aprile, alle 19 presso la Galleria Spazio Vitale – Arte Contemporanea di Aversa. In esposizione
L’Architetto che incantò la Reggia, al Vestibolo c’è Omniartecaserta
(Comunicato stampa) -Il Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta, con il Patrocinio del Comune di Caserta, nella cornice di “Vanvitelli – Eredità del futuro – Celebrazioni Vanvitelliane 1773 –
Il Mann di Napoli sempre più green, un’arnia entra nel museo
-Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli diventa sempre più green: da settembre, infatti, partirà il Progetto Melissa, che nascerà dalla collaborazione con l’Azienda Agricola Volpe di San Mauro Cilento. In