Concerti in Accademia, apertura con l’Andrea Abbadia Quartet

Concerti in Accademia, apertura con l’Andrea Abbadia Quartet

Redazione -L’Accademia Musicale Città di Caserta Yamaha inaugura sabato 25 gennaio la rassegna “Concerti in Accademia”. Il primo appuntamento del progetto “Insieme… tutta un’altra musica” vede come protagonista l’Andrea Abbadia Quartet. L’evento è alle 18 nella sede casertana dell’Accademia in via Caduti sul Lavoro 110. Il quartetto è guidato da Andrea Abbadia al sax baritono con Lello Petrarca al pianoforte, Luca Varavallo al contrabbasso e Alex Perrone alla batteria.

I “Concerti in Accademia” proseguiranno in sede e in outside. Vedranno nei prossimi appuntamenti impegnati gli allievi che si esibiranno in piccoli ensemble, in band e in formazioni da camera. “Insieme… tutta un’altra musica” è un progetto voluto proprio dalla direttrice Mena Santacroce e coordinato dal maestro Carmine Dente con il supporto di tutti i docenti.

“Change” è il secondo disco dell’Andrea Abbadia Quartet. La formazione nasce ufficialmente in occasione della registrazione del primo album “Maschere”,  partendo dal desiderio dei musicisti di fare musica insieme, una speranza coltivata nel tempo. I brani sono creati appositamente per il suono e le caratteristiche di ogni musicista. La peculiarità del quartetto è rappresentata dal suono inusuale del sax baritono del leader che, unito al virtuosismo e al forte interplay fra i musicisti, rende le esecuzioni particolari e interessanti. Il concept album è frutto del profondo cambiamento interiore avvenuto nel sassofonista. Costretto a fermarsi per un problema fisico, ha iniziato a esplorare la sua dimensione spirituale spostando il baricentro da fuori a dentro, abitando il proprio deserto e scoprendo che solo morendo a se stessi, eliminando gli idoli che accecano la nostra vita, si può accedere a una nuova vita spirituale, dove la parte umana si affida alla parte divina attraverso le debolezze, le ferite, la povertà, dove non è la mente a controllare ma l’anima. “Change” è l’umano che si affida al divino, è l’impegno a seguire orme più profonde.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in rete

Claudio Sacco -Oggi 8 febbraio si celebra in tutto il mondo la 19a edizione del “Safer Internet Day” , la giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con l’obiettivo di promuovere

Arte

Le opere di Igor Mitoraj in mostra agli scavi di Pompei

(Mario Caldara)     Era una delle ultime volontà di Igor Mitoraj, scultore polacco scomparso nel 2014. Come racconta Jean-Paul Sabatié, presidente dell’Atelier Mitoraj e amico dell’artista, l’esposizione a Pompei delle

Primo piano

Sant’Agata de’ Goti, nuovo film per il casertano Valerio Santoro

Redazione -Sono terminate in Campania a Sant’Agata dei Goti (BN) e a Benevento le riprese di “Qui Staremo Benissimo”, film di Renato Giordano (Senza amore, direttore “Benevento Città Spettacolo” e numerose regie teatrali) prodotto da Giallo Limone Movie, Saba