Concerto al buio, viaggio emozionale al Teatro Garibaldi con il Rotary
-Il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere giovedì 5 ottobre diventa il palcoscenico di un concerto in cui i suoni, le vibrazioni e la magia prodotta dalle voci dei tenori che si esibiranno, saranno amplificati dal fatto che l’esperienza verrà esaltata dal buio totale! Parliamo dell’evento «Concerto al buoi, un viaggio emozionale». L’appuntamento è per le 20. Ad organizzarlo il Rotary Club Caserta Reggia distretto 2101 e il Rotary Club Capua Antica e Nova distretto 2101. Per l’esibizione musicale, tutte le luci del teatro verranno spente in modo da consentire al pubblico in sala di immergersi totalmente nell’ ascolto ed essere concentrati esclusivamente sulle percezioni del momento stimolate dal suono.
Un’ esperienza unica nel suo genere e non solo perché consente di percepire l’ambiente circostante principalmente attraverso l’ utilizzo di uno solo dei cinque sensi, ma anche perché, l’ascolto al buio, è un vero e proprio modo per comprendere parzialmente la realtà di coloro che sono ciechi o ipovedenti, come spiega l’avvocato Daniela Castallo, presidente del Rotary Club di Caserta che ha fortemente voluto la serata. “Abbattere le barriere delle differenze è uno degli obiettivi del Rotary. Attraverso varie iniziative infatti, si vuole sensibilizzare e far conoscere il mondo della disabilità, fisiche e mentali, per accorciare le distanze e tentare di approdare ad un futuro migliore basato sulla comunità e sull’alleanza”continua l’avv. Castallo. All’evento suoneranno anche artisti non vedenti e per l’occasione, hanno aderito all’invito anche la presidente dell’Associazione Nazionale dei ciechi di Caserta e la direttrice della Biblioteca per ciechi di Caserta.
Un’occasione di arte e musica quella del prossimo giovedì sera al Teatro Garibaldi, ma anche di associazione e confronto che conferma lo stile ineguagliabile del Rotary Club, nato nel 1905 dalla visione avanguardista dell’avvocato statunitense Paul Harris e che, ancora oggi come allora, tende a fondere le idee di persone provenienti da diversi settori professionali per convogliarle in iniziative sociali di grande valore sociale. Il Rotary oggi conta nel mondo circa 1 milione e 200 mila soci che hanno l’obiettivo solidale di apportare un cambiamento alle condizioni di vita svantaggiate, ma anche di promuovere iniziative di sensibilizzazione proprio come quella imminente del prossimo 5 ottobre.
About author
You might also like
Consorzio turistico delle Proloco dell’agro aversano. C’è l’ufficializzazione
Presentazione ufficiale del Consorzio Turistico delle Pro-Loco dell’Agro Aversano in occasione delle premiazioni dei disegni della Prima Edizione “Colora la tua città”. Intervista ai neo sindaci Enrico de Cristofaro (foto)
La vestizione di Maria Carolina, che spettacolo alla Reggia
(Luigi D’Ambra) – Chi avrebbe mai pensato di vedere la Regina Maria Carolina svestita? E’ successo alla Reggia di Caserta grazie all’associazione Favole Seriche. La sala Ferdinando II è stata,
L’erba del vicino è sempre più verde, Buccirosso al Comunale
Emanuele Ventriglia -L’erba del vicino è sempre più verde, scritto e diretto da Carlo Buccirosso. Appuntamento venerdì 3 marzo (20,45), sabato (ore 19) e domenica 5 marzo (ore 18). Con Buccirosso,