Concerto per la Pace, i Solisti dell’Orchestra di Kiev a Caserta

Concerto per la Pace, i Solisti dell’Orchestra di Kiev a Caserta

-“Una serata per ribadire la solidarietà della Città di Caserta al popolo ucraino, la vicinanza alla sua comunità presente sul nostro territorio e per dire, ancora una volta, no alla guerra”. Lo ha dichiarato il sindaco Carlo Marino, annunciando il “Concerto per la Pace” della “National Chamber Kyiv Soloists”, i Solisti dell’Orchestra da Camera di Kiev, in programma mercoledì 9 marzo alle 20,30, al Teatro Comunale Parravano di Caserta. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti. (Per info e prenotazioni 3249284802 – info@euroartists.it)

“Come Amministrazione comunale stiamo facendo tutto ciò che è nelle nostre possibilità – ha aggiunto Marino – per sostenere i nostri amici ucraini, dalle raccolte di fondi e di beni di prima necessità, alle attività di gestione dell’assistenza di coloro che stanno arrivando qui in fuga dalla guerra. Lo facciamo con il cuore, nella speranza che questo dramma possa finire il prima possibile”.

“I solisti di Kiev erano già in Italia al momento dello scoppio di questa assurda guerra – ha dichiarato il vicesindaco e l’assessore agli Eventi Emiliano Casale – ed ospitarli nel nostro teatro per un concerto della pace ci è sembrato il minimo che potessimo fare. Dopo il Consiglio comunale nel quale abbiamo ribadito la dura condanna per l’invasione russa, la solidarietà all’Ucraina e definito le iniziative di sostegno da mettere in atto, questo evento rappresenta una ulteriore testimonianza di vicinanza e supporto ai nostri amici ucraini”. Al concerto parteciperà una delegazione della comunità ucraina casertana ed è stato invitato il console dell’Ucraina a Napoli, Maksym Kovalenko. “Un avvenimento straordinario per il nostro teatro comunale e per la città – ha spiegato l’assessore alla Cultura Enzo Battarra – in un momento difficilissimo per l’Ucraina e per l’intera Europa. Invitiamo i cittadini a partecipare a una serata che, al di là dell’elevato profilo dei musicisti che saliranno sul palco, rappresenta un momento di altissimo valore sociale”.

L’esibizione sarà preceduta, alle 19,30, da un incontro che si svolgerà nel foyer del teatro, al quale interverranno Anatolii Vasylkivsky (leader del gruppo), Yurii Stopin (primo violino), Eva Dorofeeva (cantante solista) e Kateryna Mysechko (violino). Con loro anche Angelo Taddeo, direttore artistico del tour dei solisti di Kiev. Condurrà il salotto culturale la giornalista Maria Beatrice Crisci.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

La via della Residenza, il nuovo libro di Francesca Colaps

Magi Petrillo -Giovedì 22 dicembre alle 19, presso il Museum Café di Napoli (Largo Corpo di Napoli, 3), si terrà l’evento di presentazione del volume La via della Residenza (Robin

Primo piano

Graffiti tour a Caserta, con Ciccio Bike in giro per la città

Maria Beatrice Crisci – «Graffiti tour» a Caserta, con il cicloturismo per conoscere il territorio grazie a Ciccio Bike and Tour. L’intervista a Francesco Gentile per @ondawebtv

Primo piano

I Riti Settennali, più di 40mila a Guardia Sanframondi. Le Foto

Maria Beatrice Crisci (foto Massimo Nacca) – I Riti Settennali di Penitenza di Guardia Sanframondi si sono conclusi domenica scorsa con una giornata molto intensa e significativa. La chiusura dei