Concorso d’idee, al Belvedere la premiazione del concorso

Concorso d’idee, al Belvedere la premiazione del concorso

-Giovedì 8 giugno la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento presenta gli elaborati vincitori del suo “Concorso d’Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli” e due pubblicazioni sul celebre architetto nella Sala Convegni del Real Belvedere di San Leucio. L’ennesimo contributo che il Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, architetto Gennaro Leva, nell’anno delle celebrazioni vanvitelliane, ha inteso portare avanti, con il coinvolgimento delle Istituzioni, del mondo universitario, degli Istituti scolastici e dei professionisti della cultura del territorio, per riconoscere l’importanza del binomio composto da Luigi Vanvitelli e Carlo di Borbone, due grandi uomini che, attraverso le loro opere, hanno valorizzato e risollevato il territorio campano nel Settecento. A partire dalle 10, dopo i saluti istituzionali del Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento arch. Gennaro Leva, del Presidente Consiglio Regionale della Campania On. Gennaro Oliviero, del Sindaco di Caserta avv. Carlo Marino, del Presidente della Provincia di Caserta avv. Giorgio Magliocca, del Vescovo di Caserta S.E.R. Monsignor Pietro Lagnese, dell’Assessore al Governo del Territorio Regione Campania On. Bruno Discepolo e della delegata dell’Arch. Tiziana Maffei, Direttore della Reggia di Caserta, il Funzionario Architetto Barbara Del Prete, responsabile dell’area “Salvaguardia e Valorizzazione del Complesso Vanvitelliano”, saranno illustrati i testi: “Vita dell’architetto Luigi Vanvitelli” e l’appendice a cura dei funzionari della Sabap dott.ssa Paola Coniglio e dottor Simone Foresta “Luigi Vanvitelli 1773-2023”.
Presentati dalla moderatrice, dott.ssa Maria Bertone, Direttrice di “Cronache di Caserta e Cronache di
Napoli”, prenderanno la parola la Prof. Ornella Zerlenga, Direttore Dipartimento di Architettura e
Disegno Industriale, UniCampania ‘Vanvitelli’ e il Prof. Riccardo Serraglio, Dipartimento di Architettura
e Disegno Industriale, UniCampania ‘Vanvitelli’.
La seconda parte punterà i riflettori sui significativi lavori degli studenti vincitori del Concorso di Idee,
introdotti in modalità da remoto dal dottor Nando Astarita, Presidente del Comitato Cenotafio per
Luigi Vanvitelli): l’I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento, D.S. Prof. Giovanni Marro e docenti referenti
Ignazio De Lucia e Giuseppe Cecere; il Convitto nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni, scuola
primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado, Rettore Dott. Rocco
Gervasio e docenti referenti Enza Astretto, Giampiero Lagnese, Marco Lombardi, Anna Napolitano e
Raffaella Villano; il Liceo Scientifico “G. Rummo”, D.S. Dott.ssa Annamaria Morante e docenti referenti
Gabriella De Nigris, Antonietta Iemma e Cinzia Mottola; l’Istituto Comprensivo “Nicola Ventriglia”, D.S.
Dott.ssa Maddalena Di Cerbo e docente referente Alessandro Verrillo.
Un Concorso che ha visto docenti e alunni impegnati l’intero anno scolastico nella produzione di
significativi elaborati volti a celebrare e sottolineare la complessa personalità e l’instancabile genialità
dell’architetto Luigi Vanvitelli e che saranno in mostra al Belvedere durante l’intera giornata dell’8
giugno; un’interazione continua con la Soprintendenza, con il responsabile del Concorso dottor
Giuseppe Crispino e con la responsabile dei Servizi Educativi dott.ssa Mariangela Mingione, in un
lavoro di equipe con tutti i funzionari della Sabap, che ha inteso rendere omaggio all’eccezionale e
preziosa eredità culturale che il suo ingegno illuminato ci ha tramandato.
Ad allietare la mattinata l’Ensemble Jazz del Liceo Musicale “G. Guacci” di Benevento del Maestro
Giancarlo Sabbatini con Matteo DeMarco e Antonio Frusciante alla chitarra, Joseph Ricci e Valerio
Cocca al piano, Paolo Capriello al basso, Giovanni Scopigno alla batteria e Selma Ezzine (voce), guidato
in presenza dalla dirigente scolastica professoressa Giustina Anna Gerarda Mazza.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Salute

Tiroide Day, ecco il check-up gratuito all’Ospedale di Caserta

Claudio Sacco – Mercoledì 22 maggio anche l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, per volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, parteciperà alla Settimana Mondiale della Tiroide.

Primo piano

Napoli ricorda Jannis Kounellis con il Metro Art Focus Tour

(Mario Caldara) – Era chiamato il “maestro dell’arte povera” che, in forte contrapposizione con l’arte tradizionale, si serve di oggetti comunissimi e realizza installazioni dal forte impatto creativo. Jannis Kounellis

Comunicati

Cinema in Campania: in arrivo 5 milioni per l’intero comparto

– La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato le graduatorie delle opere audiovisive ammesse a contributo nell’ambito del Piano operativo annuale di