Concorso Domenico Cimarosa, ad Aversa i virtuosi del flauto 

Concorso Domenico Cimarosa, ad Aversa i virtuosi del flauto 

(Comunicato stampa) -Il cuore musicale di Aversa tornerà a battere all’unisono con il virtuosismo dei talenti del flauto. Dal 9 all’11 aprile prossimi, lo splendido “Salone Romano” farà da cornice alla XXVII edizione del Concorso Internazionale di Flauto “Domenico Cimarosa”, un appuntamento di prestigio, che si rinnova da 27 anni, che vedrà sfidarsi 28 flautisti provenienti da ogni angolo del globo. Quest’anno, la manifestazione si arricchisce di un significato speciale: per la prima volta nella sua storia, il concorso accoglierà tre talentuosi musicisti aversani, un’emozionante testimonianza della vivacità e della crescita del panorama musicale locale. Sotto la guida dello storico ideatore, promotore e Direttore Artistico, Maestro Fabio Di Lella, l’evento è reso possibile grazie alla sinergia con il Rotary Club “Terra Normanna”, presieduto dall’avvocato Carlo Maria Palmiero, e il Distretto 2101 Rotary Italia, guidato dal dottor Antonio Brando. In palio per i vincitori, prestigiose borse di studio e straordinarie opportunità concertistiche con rinomate orchestre:

1° PREMIO
* Premio Rotary del Distretto 2101 a.r. 2024-2025: borsa di studio di €.1.500,00
* Concerto con l’Orchestra di Caserta
* Concerto con l’Orchestra Capriccio Italiano di San Pietroburgo
* Voucher del valore di 250 euro per acquisti, offerto da VigorMusic Edizioni Musicali

2° PREMIO
* Premio Confindustria di Caserta: borsa di studio di €.1.000,00
* Targa e Diploma

3° PREMIO
* Premio 4G Broker consulenza e intermediazione assicurativa: borsa di studio di €.500,00
* Targa e Diploma

A valutare le performance dei giovani musicisti sarà una giuria di esperti di fama internazionale:
* Berten D’Hollander
* Salvatore Lombardi
* Luigi Esposito
* Christian Deliso
* Antonino Cascio

Ad arricchire ulteriormente l’evento, è prevista la partecipazione speciale della FlaUt Orchestra.

Il pubblico potrà assistere gratuitamente alle intense giornate di competizione.
L’emozionante serata di Gala con premiazione si terrà venerdì 11 aprile alle ore 19:30, con accesso tramite invito.
Il Concorso Internazionale di Flauto “Domenico Cimarosa” si conferma un palcoscenico d’eccellenza per la nuova generazione di musicisti e un’occasione unica per immergersi in interpretazioni di altissimo livello artistico. Un riconoscimento del prestigio della manifestazione è testimoniato dalle due volte in cui il premio Domenico Cimarosa ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.

Un omaggio a Domenico Cimarosa:
Nato ad Aversa nel 1749 da umili origini, Domenico Cimarosa (1749-1801) un nostro illustre cittadino, ancora oggi rimane un simbolo fulgido dell’illuminismo musicale e culturale europeo di fine Settecento.

www.concorsocimarosa.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10413 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Vela tra i banchi di scuola, al via il progetto del liceo Manzoni

-Al Liceo Manzoni di Caserta l’anno scolastico si apre all’insegna di importanti novità: parte il Progetto “Vela tra i banchi di scuola”, che ha come liceo capofila il “Bagatta” di

Primo piano

Solstizio d’Estate a Pompei, lo spettacolo del sole tra gli scavi

Luigi Fusco – Sarà possibile veder sorgere il sole posizionandosi lungo via delle Terme nel parco archeologico di Pompei. L’appuntamento è per lunedì 21 giugno, in occasione del “Solstizio d’Estate”,

Primo piano

La voce del cavallo. A Palazzo Fazio in scena il sedicesimo spettacolo

Redazione -A Palazzo Fazio continua la rassegna FaziOpenTheater con il sedicesimo spettacolo in programma. Per la sezione spettacoli d’inclusione (Genere Comico – Brillante) Responsabile Sezione Gianpaolo GENTILE “Tò Arte” di