Confapi Caserta, un convegno sulle opportunità delle Pmi
Claudio Sacco
«Le imprese strutturate non hanno bisogno di grandi supporti possono internazionalizzare e/o acquistare all’esterno competenze e professionalità, le PMI invece hanno bisogno di essere assistite, di fare rete ed avere punti di riferimento stabilì in grado di dare risposte concrete in termini di servizi ed opportunità. L’iniziativa di oggi rappresenta appunto un momento concreto e fattivo per le eccellenze del territorio di aprirsi a nuovi mercati e scenari internazionali». Così il presidente di Confapi Caserta Domenico Orabona (foto) presenta l’iniziativa in programma dalle ore 15 alle 18 presso la sede del sodalizio in viale Melvin Jones, nell’ex area Saint‐Gobain. Il tema è «Con Confapi verso i mercati esteri. Opportunità e agevolazioni per le Pmi della Regione Campania». Il convegno è organizzato in collaborazione con l’associazione Vicina. Con il presidente della Confapi Caserta Domenico Orabona, anche il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone. A seguire gli interventi dell’assessora all’internazionalizzazione, alle start up e all’innovazione della Regione Campania Valeria Fascione, il presidente di Vicina Filippo Maria Invitti, la docente di marketing dell’Università di Salerno Maria Teresa Cuomo e l’esperta di finanza agevolata di Incentivimpresa Angelica Iadevaia. A moderare l’incontro Amelia Scotti, presidente della commissione Innovazione sociale per l’Imprenditorialità dell’Ordine dei dottori commercialisti di Napoli.
About author
You might also like
Caserta città delle donne. Marino promette metà giunta al femminile
“La metà della mia giunta sarà al femminile. Noi siamo orgogliosamente forti nella nostra proposta e siamo orgogliosi delle nostre donne”. Così Carlo Marino nell’affollata sala del Royal per il
Un’Estate da Re alla Reggia di Caserta, il programma
-Torna alla Reggia di Caserta dal 3 al 18 settembre “Un’Estate da RE”, la rassegna musicale programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec
Ufficio Unesco a Caserta, tutti d’accordo. Sgarbi direbbe di no
(Maria Beatrice Crisci) – Nasce al Comune di Caserta l’Ufficio Unesco. Lo ha deliberato la Giunta comunale su proposta del sindaco Carlo Marino e dell’assessore alla Cultura Daniela Borrelli. D’altronde,