Confapi Donne Napoli. Rossella Scarano nuova presidente
Luigi D’Ambra
– Il consiglio direttivo di “ConfapiD – Imprenditorialità Donna” di Napoli si rinnova: eletta presidente Rossella Scarano, 32 anni, una laurea specialistica in Filosofia e un percorso lavorativo da subito indirizzato verso il mondo della comunicazione. Lavora dal 2010 come marketing strategist in «Elevateur», azienda attiva dal 1995 nel settore del noleggio e vendita di piattaforme aeree e sistemi di sollevamento per l’edilizia e l’industria. È impegnata da anni nelle battaglie per i diritti civili.
Due le vicepresidenti. Barbara Del Duca, avvocato amministrativista che ha maturato una significativa esperienza nell’assistenza tecnico-giuridica per la realizzazione di programmi di investimento e la gestione dei fondi strutturali; è consulente di «Arca srl», azienda specializzata in interventi di recupero, conservazione e valorizzazione di complessi monumentali.
Altra vicepresidente è Anna Sommella, fondatrice e direttrice della scuola «Adolphe Ferrière», impegnata nella realizzazione di iniziative in ambito Confapi, nel coordinamento degli istituti paritari napoletani, per migliorare la qualità dei servizi e della didattica e l’aggiornamento del corpo docente.
Completano il direttivo Antonella Giglio, vicepresidente Confapi Napoli, imprenditrice attiva da anni nel ramo della nautica da diporto e presidente del distretto turistico «Atargatis»; Silvana Papa, vicepresidente nazionale Confapi Sanità e presidente Confapi Sanità Napoli; e Stella La Pusata, imprenditrice attiva nel settore della comunicazione e titolare di «Leonardo», azienda di grafica e stampa digitale.
About author
You might also like
Consorzio Asi. Bilancio in positivo. Pignetti: risultato storico
Claudio Sacco – Si è riunito il Consiglio Generale del Consorzio Asi che ha approvato all’unanimità il Bilancio d’esercizio 2017 con un attivo di oltre 200.000 euro. Si tratta –
Il cassetto digitale dell’imprenditore, impresa.italia.it
Pietro Battarra – La Camera di Commercio di Caserta guidata dal presidente Tommaso De Simone mette gratuitamente a disposizione degli imprenditori, la possibilità di accedere al “Cassetto Digitale” dalla piattaforma impresa.italia.it. Avere sotto controllo
A Confindustria il lean management, la produzione snella
Quando si parla di cambiamento e innovazione per gestire la crisi, si citano diversi modelli: investimento in nuove tecnologie, digitalizzazione, incremento delle conoscenze. Poche volte si parla di lean management