Confcommercio e Fipe, si accende il Natale su corso Trieste
(Comunicato stampa) -Confcommercio e Fipe accendono il Natale su corso Trieste. Le associazioniΒ di categoria, con il supporto dei gestori dei pubblici esercizi, hanno installato luminarie, addobbi e insegne sullβintera arteria, dal Monumento ai Caduti fino a piazza Gramsci. Una iniziativa particolarmente significativa in un momento non facile per il mondo del commercio e che intende, da un lato, rilanciare e rivalutare lβimmagine della strada piΓΉ importante della cittΓ e dallβaltro mostrare gli effetti positivi della sinergia e del gioco di squadra. Fare rete e condividere idee e progetti per contribuire allo sviluppo del territorio e al miglioramento della vivibilitΓ dei cittadini. Un gesto che riveste anche una grande valenza simbolica e lancia un messaggio chiaro alle istituzioni locali. βAnche questβanno β ha dichiarato al riguardo il presidente provinciale di Confcommercio Caserta,Β Lucio SindacoΒ β lβassociazione ha inteso fare la sua parte, contribuendo ad illuminare il centro della cittΓ con il sostegno di numerosi pubblici esercizi della strada, e integrando la propria iniziativa con quelle messe in campo dal Comune, dalla Reggia di Caserta, dalla Camera di Commercio e dalle altre associazioni. Questo Natale si preannuncia molto piΓΉ denso di eventi rispetto al passato e anche carico di aspettative rispetto allβaffluenza di turisti e visitatori che sceglieranno di fare tappa in cittΓ . Si tratta di una opportunitΓ importante che tutti insieme abbiamo deciso di cogliere e che Confcommercio contribuirΓ a diffondere anche attraverso un sito internetΒ https://www.nataleregale.it/Β che offrirΓ informazioni complete e integrate di tutti gli eventi in programma nel periodo natalizio. Un plauso doveroso va al Comune, alla Direzione della Reggia e a tutta la macchina organizzativa messa in campo per lβoccasione. Siamo felici che lβamministrazione comunale abbia deciso di accogliere la nostra proposta di realizzare un parcheggio di interscambio nellβarea mercatale di via Ruta e un sistema di navette gratuite per trasportare i visitatori nel centro storico cosΓ¬ da ridurre i disagi legati alla sosta e al tempo stesso decongestionare il traffico in cittΓ . Auspichiamo che anche in futuro si possa continuare a percorrere la strada della condivisione per dare sempre maggiore risalto a Caserta e riuscire finalmente a risalire quella classifica che ci vede ancora agli ultimi posti per vivibilitΓ β. βCiΓ² che emerge con forza e con grande consapevolezza da questa iniziativa β Γ¨ il commento diΒ Giuseppe Russo, presidente provinciale Fipe β Γ¨ che facendo squadra si possono affrontare, e spesso anche risolvere, tante criticitΓ . Si possono fronteggiare i colossi del commercio e contrastare la concorrenza spietata dei grandi centri commerciali. Lβauspicio per il futuro Γ¨ che questo input giunto dal mondo del food possa estendersi anche ad altri settori. I risultati ottenuti nellβambito della programmazione degli eventi natalizi sono il frutto di un dialogo e di un confronto continuo con le istituzioni e con i soci con i quali si Γ¨ portato avanti un cammino di condivisione di idee e di intenti. Per Fipe questa Γ¨ la strada da seguire se si vuole partecipare attivamente allo sviluppo e alla crescita di un territorio. Un grazie al Comune per aver recepito le istanze della categoria e accolto le proposte della Fipeβ. Queste le attivitΓ che hanno contribuito allβinstallazione delle luminarie sul corso Trieste:Β Basilico pizzeria napoletana, CucinAtipica ristorante, Iovine macelleria braceria, bar Margherita, 12 Morsi Burger Beef Bar, Nippon Japanese Experience, Sunrise ristorante e Sunrise pizzeria, The Meat Steakhouse Braceria, Enoteca il Torchio, Umami Japanese Fusion Restaurant.
About author
You might also like
Maestri alla Reggia. Venerdì sarà la volta di Enrico Vanzina
-VenerdΓ¬ 25 novembre ore 18.00 appuntamento di Maestri alla Reggia con Enrico Vanzina che, intervistato da Andrea Morandi β direttore di HotCorn β sarΓ il terzo ospite della rassegna dellβUniversitΓ degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata agli incontri
Vincenzo De Luca e Mauro Felicori, nasce il patto dell’Aperia
Enzo Battarra –Β Aperia della Reggia di Caserta, un luogo incantevole, reso ancor piΓΉ fascinoso dai figuranti in abiti d’epoca. Γ stata la serra per il ricovero delle piante del giardino
Agrorinasce promuove la settimana dell’ammistrazione aperta
Pietro Battarra – “Sono certo cheΒ gli studenti delΒ Liceo Scientifico di San Cipriano dβAversa e dellβIts di Casal di Principe, avranno una grande opportunitΓ formativa e di preparazione al mondo del