Confesercenti Caserta, segnali incoraggianti dal turismo
“La presenza di turisti in città in questo mese di agosto ci lascia ben sperare per il futuro – commenta Salvatore Petrella, presidente di Confesercenti Provinciale di Caserta – i b&b e gli alberghi del capoluogo hanno registrato la presenza di turisti per due e tre notti, un dato che ci viene confermato anche dai parcheggi privati convenzionati con le strutture ricettive. La Reggia di Caserta ha registrato la media di 3500 visitatori al giorno da inizio agosto ad oggi ed anche il Belvedere di San Leucio e Casertavecchia sono state meta di visite di turisti provenienti da più parti d’Italia. I ristoranti e le pizzerie hanno registrato il sold out a Ferragosto. Un dato che ci lascia soddisfatti e che va in controtendenza rispetto alle previsioni”.
L’analisi di Confesercenti non si limita solo al capoluogo, ma si estende anche ad altre località di particolare interesse turistico nel periodo estivo come ad esempio i Comuni di Castelvolturno, Mondragone, Cellole e Sessa Aurunca.
“Gli stabilimenti balneari stanno lavorando a pieno regime, molti casertani e napoletani hanno preferito di trascorre brevi periodi di vacanza in queste località’ – riferisce Petrella – il dato si manterrà costante fino all’ultimo Weekend di agosto”
Le strutture ricettive (bar – Ristoranti – Alberghi – b&b e stabilimenti balneari) hanno lavorato e stanno lavorando chiedendo la massima collaborazione ai clienti per il rispetto delle normative anti Covid.
Dati negativi arrivano invece dal settore abbigliamento, la maggior parte dei negozianti ha rinunciato alle ferie limitandosi ad una chiusura di due giorni. Una scelta forzata a causa della crisi, ma che non ha portato giovamento.
“Molti titolari si sono sacrificati concedendo in alternanza le ferie ai loro dipendenti e collaboratori, mai come quest’anno il numero dei negozi chiusi per ferie è risicato, ma le vendite di stagione – conclude Petrella – registrano un calo del 30% rispetto al 2019”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Museo Campano, una notte con la musica di Martucci
Maria Beatrice Crisci -Spazio alla musica domenica al Museo Campano. Appuntamento alle 20,15 con «Note sotto le stelle». È questo il titolo del concerto dedicato al grande maestro capuano Giuseppe
V:ertigo alla Vanvitelli, incontri tra Cinema e Follia, la rassegna
(Comunicato stampa) – Proiezioni, incontri, seminari su Cinema e Follia.Parte il 21 marzo, e prosegue fino a maggio, la prima edizione di V:ertigo in Ateneo, il progetto finanziato dal Ministero della
We Say Stop. A Officina Vanvitelli una mostra per dire no alla violenza sulle donne
Redazione -In occasione dell’inaugurazione della mostra relativa al progetto “We Say Stop. La grafica per contrastare la violenza contro le donne”, il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli