Confesercenti premia le “Imprese coraggiose”
(Beatrice Crisci) – “Vogliamo premiare i sacrifici quotidiani delle centomila imprese che operano nella provincia di Caserta, che nonostante le difficoltà causate dalla crisi contingente e da una fiscalizzazione molto pressante, continuano a mantenere il passo a produrre ricchezza ed occupazione”. E’ il presidente provinciale della Confesercenti Maurizio Pollini a parlare al microfono di Ondawebtv alla vigilia del Premio Impresa 2016 in programma per giovedì primo dicembre alle 18 ad Aversa.
Pollini riflette: “Non abbiamo voluto tralasciare alcun aspetto nell’organizzare questo evento, infatti premieremo quelle aziende che in questo anno si sono contraddistinte per innovazione e competitività, per il loro impegno nella promozione del territorio e del turismo, della legalità, della cultura, dell’arte e dell’enogastronomia, della perseveranza nella tradizioni locali. Il premio vuole, altresì, valorizzare le imprese storiche del nostro territorio e quelle che hanno investito nei processi dell’internazionalizzazione. Voglio pensare alla giornata del primo dicembre come ad un giorno di festa: la festa delle imprese di Terra di Lavoro”. Da parte sua Gennaro Ricciardi, direttore della Confesercenti Provinciale di Caserta aggiunge: “Un forte segnale di positività, un forte incoraggiamento alle piccole e medie imprese di Terra di Lavoro: è questo l’obiettivo su cui Confesercenti provinciale di Caserta ha voluto puntare organizzando la prima edizione del Premio Impresa 2016 che il prossimo giovedì 1 dicembre si svolgerà presso il ristorante Manor in via Diaz 98. Confesercenti è impegnata in prima linea nel sostegno dell’imprenditorialità di Terra di Lavoro conclude – e con questo premio vogliamo concretizzare il concetto”.
Il riconoscimento Premio Impresa 2016 è rivolto a cinquanta aziende della provincia di Caserta. La manifestazione vedrà la partecipazione di varie presenze istituzionali: dal Prefetto De Felice al Questore di Caserta Borrelli, i sindaci dei principali comuni di Terra di Lavoro, il Presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone, il Direttore della Reggia Mauro Felicori. Quindi, il console onorario della Federazione Russa in Napoli Vincenzo Schiavo, il direttore regionale Confesercenti Pasquale Giglio nonché parlamentari europei, nazionali e regionali.
About author
You might also like
Trent’anni di Instituto Cervantes a Roma, marzo è tutto donna
Una rassegna cinematografica sulle grandi registe e cineaste spagnole, due mostre, l’omaggio a Dante Alighieri, il club di lettura, incontri e conferenze in streaming. L’Instituto Cervantes di Roma – che
Big Date, al Itis Giordani il Progetto «A scuola di coesione»
Redazione -Lunedi 10 febbraio nel Future-Labs dell’Istituto Giordani di Caserta si terrà l’incontro “Big Data: il valore dei dati. Tecniche di ricerca ed utilizzo degli opendata”, durante il quale interverranno
Spazio Vitale, restart coi “corpi celesti” di Alessandra Maisto
Pietro Battarra -“Corpi Celesti” è il titolo della mostra personale di Alessandra Maisto a cura di Luigi Fusco. A ospitare l’esposizione dal 3 settembre alle 18 sarà lo Spazio Vitale