Confidenze Reali, al Comunale va in scena La Barca di Teseo

Confidenze Reali, al Comunale va in scena La Barca di Teseo

(Comunicato stampa) – Sabato 21 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale di Caserta ”C. Parravano” l’associazione culturale “La Barca di Teseo” replicherà la commedia, già andata in scena lo scorso 1 luglio nell’Arena Ferdinando II di San Nicola la Strada, “Confidenze Reali”. Lo spettacolo, ideato e diretto da Germano Iacelli e sceneggiato da Paolo Nicolella ed Eufemia Sparaco, è patrocinato dal Comune di Caserta e vedrà protagoniste le regine del Regno dei Borbone che si sono avvicendate dal 1750 fino agli inizi del 1900. Lo speciale salotto punterà i riflettori su donne fedeli al loro ruolo istituzionale che però, a volte, faticavano duramente ad accettare il rigido protocollo che esso imponeva. Nei panni dei reali si caleranno gli associati de La barca di Teseo che, per l’occasione, indosseranno i pregiati abiti in stile forniti dall’Associazione “Favole Seriche” di San Leucio. Ad impreziosire la serata la speciale partecipazione di Tommaso Tuccillo e l’intervento della soprano Teresa Sparaco che, con la sua splendida voce, accompagnerà le coreografie coreutiche eseguite dai ballatori di Germano Iacelli ed i balli ottocenteschi che vedranno protagonisti quest’ultimo e la figlia Sara. L’ingresso è gratuito. I posti non sono prenotabili neanche previo invito ma verranno occupati in ordine di arrivo.

About author

You might also like

Primo piano

Prevenire e donare, c’è il seminario online al Pizzi di Capua

Luigi Fusco –Prevenire e Donare: Elisir di lunga vita, è il titolo del Seminario di informazione e sensibilizzazione sulla donazione degli organi destinato agli studenti dell’ultimo biennio di Scienze Umane

Primo piano

Dal buio alla rinascita, mostra e libro fotografico di Mina Fiore

Alessandra D’alessandro – “Si squarcia il velo del genere”. Una mostra fotografica e la presentazione del libro “Dal buio alla rinascita” di Mina Fiore (fotografa). Questa l’iniziativa che si è

Cultura

Un premio per Bray, il “medico” che ha curato Carditello

(Beatrice Crisci) – “Sono molto onorato di ricevere questo premio. Sono molto legato al mondo della medicina. Mio padre Elio, cardiologo, studiò prima a Padova e dopo, con l’Italia spezzata