Confindustria, agli alunni meritevoli 26 borse di studio

Confindustria, agli alunni meritevoli 26 borse di studio

-È giunta alla 56esima edizione una delle manifestazioni più longeve e significative di Confindustria Caserta. La cerimonia di consegna dei Premi di Studio quest’anno si è tenuta presso la Sala Convegni della sede di via Roma ed ha visto il conferimento di venti borse di studio del valore di 250 euro agli alunni di scuola media superiore che, nel corso del passato anno scolastico, si sono distinti per particolari meriti scolastici, e sei borse del valore di 500 euro ai diplomati con il massimo dei voti, che hanno realizzato una tesina su temi di attualità. Con questi premi sono state consegnate anche tre borse di studio (di lingua inglese) erogate dal Centro “Jus” di Caserta.

Ai tradizionali 5 premi di studio previsti per i diplomati, Confindustria Caserta ha voluto aggiungere un premio dedicato alla memoria di Domenico De Lucia, già titolare dell’omonimo gruppo imprenditoriale con sede a San Felice a Cancello, operante nel settore agroalimentare e nella stampa e fabbricazione di imballaggi plastici, prematuramente scomparso nello scorso mese di settembre.

All’evento ha preso parte il Past President di Confindustria e attuale Presidente dell’Università “Luiss Guido Carli”, Vincenzo Boccia. Il programma ha visto il saluto del Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, e l’intervento del Presidente di Confindustria Caserta, Beniamino Schiavone. Inoltre, hanno partecipato il Questore di Caserta, Antonino Messineo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Manuel Scarso, il Comandante della Guardia di Finanza, Giuseppe Furciniti, l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Caserta, Enzo Battarra, il Presidente della Camera di Commercio, Tommaso De Simone, la Presidente del Consorzio Asi, Raffaela Pignetti, i segretari provinciali di CGIL, CISL e UIL, Sonia Oliviero, Giovanni Letizia e Pietro Pettrone, e Simona Vitelli, docente distaccata dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania ai progetti nazionali. 

“Questa è certamente una tra le attività più longeve dell’Associazione – ha spiegato il leader degli industriali casertani, Beniamino Schiavone –. Da 56 anni, infatti, premiamo il merito e trasmettiamo un chiaro messaggio ai giovani: i risultati si raggiungono con impegno, formazione, sacrificio e dedizione. Questo premio vuol essere per loro un riconoscimento per i brillanti risultati ottenuti nel percorso di studi ed uno stimolo a fare sempre meglio e a farlo nel nostro territorio. Allo stesso tempo l’iniziativa vuole essere una gratificazione ed un contributo che l’associazione riconosce ai lavoratori, parte integrante del sistema produttivo di questa terra”.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli. Webinar: pari opportunità

Il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, di cui è presidente Bruno Giannico, in collaborazione con l’Associazione Donne Giuriste Italia sezione Caserta, ha organizzato una conversazione web, di estrema attualità e

Arte

Cody Trip, in gita scolastica al Museo archeologico di Napoli

Alessandra D’alessandro Il Mann, museo archeologico nazionale di Napoli, partecipa al progetto Cody Trip. Saranno 1.245 classi da 761 città italiane che arriveranno in gita scolastica al museo. Anche per

Primo piano

Da Reggia a Reggia, il tour in bicicletta da Monza a Carditello

La Reggia di Monza e la Reggia di Carditello scendono in pista nel segno del cavallino rampante e dell’ecoturismo. Un binomio vincente destinato a promuovere, dal 31 luglio al 7 agosto, il nuovo itinerario cicloturistico nazionale Carditello