Confindustria, l’assemblea pubblica nella sede della CocaCola

Confindustria, l’assemblea pubblica nella sede della CocaCola

-Condividere e affrontare insieme le sfide del futuro per garantire lo sviluppo del territorio. Questo il messaggio che arriva dallโ€™Assemblea pubblica di Confindustria Caserta, svoltasi oggi presso la sede della Coca-Cola-HBC Italia di Marcianise. Per il secondo anno consecutivo i vertici provinciali degli imprenditori hanno inteso svolgere il momento associativo piรน importante dellโ€™anno allโ€™interno di unโ€™azienda, per testimoniare la vicinanza e lโ€™attenzione alle reali esigenze degli associati.

Il titolo scelto per lโ€™Assemblea รจ stato โ€œInsieme โ€“ Per far crescere il territorioโ€: per sottolineare quanto la coesione e la condivisione di obiettivi da parte di tutti gli attori piรน importanti che operano sul territorio sia fondamentale per dar vita ad un reale processo di sviluppo e di crescita.

I lavori dellโ€™Assemblea sono stati moderati dalla giornalista di โ€œSky Tg24โ€, Ketty Riga, e hanno visto il saluto del Presidente di Confindustria Campania, Luigi Traettino.

A seguire, cโ€™รจ stata la relazione del Presidente di Confindustria Caserta, Beniamino Schiavone, che ha elencato le prioritร  per innescare un virtuoso processo di crescita sul territorio: โ€œLa nostra รจ una terra ricca di eccellenze e di opportunitร  โ€“ ha spiegato โ€“ che ha perรฒ la necessitร  di interventi importanti che rendano il territorio piรน attrattivo e aperto a nuovi investimenti. In questo senso, cโ€™รจ lโ€™urgente necessitร  di potenziare le aree industriali per accrescere la competitivitร  e per dare una spinta fondamentale al nostro comparto produttivo. รˆ fondamentale, anche grazie alle risorse del Pnrr, investire su un sistema moderno di infrastrutture e mettere in condizione le aziende di poter operare al meglio. Tuttavia, la prioritร  assoluta per lโ€™intero Paese, la precondizione essenziale per ogni progetto di sviluppo, รจ la realizzazione di una riforma epocale della pubblica amministrazione, in modo da liberare lโ€™Italia dal fardello della burocrazia, il vero grande nemico di ogni processo di crescitaโ€. Il numero uno degli industriali casertani, poi, ha sottolineato lโ€™importanza della coesione tra tutti gli attori sociali del territorio per realizzare un reale percorso di sviluppo: โ€œAbbiamo scelto la parola โ€˜insiemeโ€™ โ€“ ha aggiunto Schiavone โ€“ come titolo della nostra Assemblea, in quanto crediamo fortemente che questo sia un momento decisivo, la vera grande occasione di sviluppo per la nostra provincia. Pertanto, solo con il contributo di tutti gli attori sociali, istituzionali ed economici del territorio, solo programmando e condividendo progettualitร  fondamentali, potremo vincere la sfida del futuroโ€.

โ€œCoca-Cola HBC Italia โ€“ ha dichiarato nel corso del suo intervento Giangiacomo Pierini, Direttore Corporate Affairs & Sostenibilitร  di Coca-Cola HBC Italia – รจ orgogliosa di ospitare lโ€™assemblea pubblica di Confindustria Caserta presso lo stabilimento di Marcianise, la nostra fabbrica piรน grande nel Sud Italia, capace di produrre fino a 200 milioni di litri di bevande allโ€™anno e a cui fanno capo oltre 300 colleghi, tra produzione e forza vendita. Questa assemblea รจ unโ€™occasione per ribadire quanto sia importante dare alle aziende del territorio la possibilitร  di innovare, crescere e collaborare โ€“ tra loro e con le Istituzioni – per contribuire allo sviluppo sociale ed economico di questa comunitร  ed essere sempre piรน sostenibili, evitando perรฒ quelle tassazioni che invece bloccano ogni possibilitร  di sviluppo. Secondo uno studio realizzato da SDA Bocconi School of Management (2021), Coca-Cola genera in Campania 31 milioni di euro di risorse e crea oltre 1.200 posti di lavoro, indotto incluso, oltre a dare un sostegno concreto a diverse realtร  e Organizzazioni Non Governative sul territorioโ€.

Successivamente i docenti del Dipartimento di Economia dellโ€™Universitร  degli Studi della Campania โ€œLuigi Vanvitelliโ€, Riccardo Macchioni e Clelia Fiondella, hanno presentato il Bilancio di sostenibilitร  di Confindustria Caserta. Unโ€™importante novitร , che descriverร  in maniera analitica non solo le performance delle aziende casertane sotto il profilo economico e della governance, ma anche i progressi compiuti dal punto di vista ambientale e sociale.

A seguire cโ€™รจ stato lo speech di Oscar Farinetti, che nel corso del suo intervento ha affrontato le tematiche legate allโ€™attualitร  e alle prospettive future di sviluppo del Mezzogiorno dโ€™Italia e dellโ€™intero Paese. Il successivo intervento รจ stato quello del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Le conclusioni dei lavori sono state affidate al Vicepresidente Nazionale di Confindustria con delega allโ€™Organizzazione, allo Sviluppo e al Marketing, Alberto Marenghi. โ€œFatto in Italia โ€“ ha dichiarato – รจ sempre piรน sinonimo di fare bene allโ€™Italia: un approccio dove lโ€™attenzione ai prodotti che mettiamo sul mercato va di pari passo a quella per lโ€™ambiente e le persone attorno a noi. Responsabilitร  Sociale dโ€™Impresa non รจ unโ€™etichetta: รจ tale se si traduce in azioni concrete, e richiede una nuova classe dirigente consapevole. Significa anche spostare lโ€™ago della bussola: convogliare le risorse dove servono e dove possono generare ricchezza, con coraggio ed equilibrio. Il tema dellโ€™impatto delle imprese sui Territori, scelto per lโ€™Assemblea di oggi, รจ centrale. Se vogliamo un 2024 che superi le previsioni dobbiamo tutti colยญlaยญboยญraยญre: agire INSIEME รจ il nostro invito al Governo e alle parti socialiโ€.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Cultura

Grazie mille, Touring Club! Riaprono le chiese a corte di Capua

Luigi Fusco -Riaprono al pubblico le Chiese a Corte di Capua dopo la pausa estiva. Lโ€™appuntamento รจ previsto per domenica 5 settembre. Dalle 10.00 alle 13.00, i volontari del Touring

Primo piano

Buon compleanno, Maestร ! Cosรฌ nasceva la Reggia di Caserta

Luigi Fusco Ph Giuseppe Sorbo – Sotto il segno di San Sebastiano nacque Carlo di Borbone, il 20 gennaio del 1716. Trentasei anni dopo, nel giorno del suo compleanno fece

Comunicati

Art Days – Napoli Campania, riflettori su Terrae Motus

-La Reggia di Caserta partecipa alla seconda edizione degli Art Days โ€“ Napoli Campania accendendo i riflettori sulla collezione Terrae Motus! Per ricordare il terremoto che il 23 novembre del