Conoscere la Borsa, l’Isis Federico II alle prove regionali
-Un bilancio più che positivo per gli studenti della classe quarta dell’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali dell’ISIS “Federico II” di Capua impegnati, da ottobre scorso, nel progetto didattico europeo “Conoscere la Borsa”, promosso dalle Fondazioni e Casse di Risparmio in Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Svezia, Messico, Ecuador, Vietnam, Russia e Singapore.
Le attività, fino ad ora condotte dagli studenti dello storico istituto capuano diretto dalla Preside
Professoressa Ida Russo, sono state tutte dedicate alla messa in opera di vere e proprie simulazioni di
trading online incentrate su quotazioni reali. Ad ogni squadra di partecipanti è stato attribuito un capitale
virtuale da investire per poi realizzare il portafoglio titoli con cui poter gareggiare con altri team nazionali
ed europei. I titoli già acquistati, quotati nei più importanti mercati finanziari, sono l’espressione dei reali
movimenti dei prezzi.
Da questi principi ha preso poi inizio il progetto vero e proprio che consiste in una gara a livello
internazionale tra studenti delle scuole superiori e allievi universitari, tutti coinvolti in una serrata sfida
condotta tramite acquisti e vendite di asset finanziari sulle principali Borse Europee.
Al momento, gli alunni della quarta SIA della “Federico II”, unica scuola della Provincia di Caserta che
partecipa al concorso, sono impegnati nelle competizioni rientranti nella fase regionale organizzata dalla
Fondazione Cassa di Risparmio di Salerno in collaborazione con Banca Patrimoni Sella.
Un’opportunità che, durante la preparazione, ha consentito agli stessi studenti capuani di approfondire la
conoscenza dei mercati finanziari con esperti del settore.
Il 30 gennaio prossimo terminerà la gara. A vincere sarà il team che nelle diciassette settimane previste dal concorso avrà registrato il maggior capital gain in portafoglio.
La cerimonia di premiazione della squadra vincitrice si svolgerà in primavera a Berlino nel corso
dell’European Event, a cui prenderanno parte tutti i gruppi che sono riusciti ad aggiudicarsi il primo posto
durante le competizioni svoltesi nelle dieci nazioni partecipanti.
About author
You might also like
Re Lazzarone, è l’ultimo brano dei Pastellesse Sound Group
Emanuele Ventriglia -Dal 23 febbraio è disponibile online «Re Lazzarone», l’ultimo brano dei Pastellesse Sound Group – I Bottari di Macerata Campania. Il testo è stato scritto e cantato da
Briganti a Carditello, il festival dà spazio alla musica popolare
Claudio Sacco – Arriveranno i briganti a Carditello. Mercoledì 12 agosto alle 20,30 il Real Sito ospiterà Mimmo Maglionico e i PietrArsa. Saranno loro a presentare per il Carditello Festival
PNRR e beni confiscati: finanziati i progetti di Agrorinasce
-Dalla graduatoria approvata dall’Agenzia per la coesione, nell’ambito del finanziamento di progetti di riuso e valorizzazione dei beni confiscati previsto dal PNRR e dal Codice Antimafia, emerge il grande risultato ottenuto