Consorzio Mozzarella, i nuovi componenti del consiglio d’amministrazione

Consorzio Mozzarella, i nuovi componenti del consiglio d’amministrazione

(Comunicato stampa) -L’assemblea dei soci ha eletto ieri i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, che resteranno in carica per il prossimo triennio. Tra gli eletti figurano anche due donne under 35, mentre l’età media dei consiglieri è di 40 anni. Si riflette così anche nel voto il percorso di ricambio generazionale che sta vivendo il comparto.

Nel CdA sono rappresentati sia gli allevatori sia i trasformatori. Le elezioni si sono svolte nella sede del Consorzio, alle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta. Altissima l’affluenza alle urne: al voto ha partecipato il 97 per cento dei soci del Consorzio, tra allevatori e trasformatori, confermando il forte legame e il grande interesse della base associativa per l’attività del Consorzio.

Al termine dello scrutinio, ecco gli undici membri del CdA risultati eletti: Sara Consalvo, Riccardo D’Alessio, Gennaro Garofalo, Marco Garofalo, Patrizio La Marca, Davide Letizia, Silvia Mandara, Marco Nobis, Domenico Raimondo, Massimo Rega e Vito Rubino.

Nelle prossime settimane, il Consiglio di Amministrazione eleggerà, al proprio interno, il nuovo presidente e i due vicepresidenti del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop.

About author

You might also like

Primo piano

Fara Festival, un corto casertano la migliore opera sul sociale

Roberta Greco -Il corto «Leggero leggerissimo» di Antimo Campanile ha vinto il premio come migliore opera a tematica sociale della terza edizione del Fara Film Festival. Il corto è stato girato

Primo piano

Poeta a muro, Eugenio Giliberti omaggia Leopardi con la luce

Luigi Fusco – L’artista Eugenio Giliberti, in occasione dell’anniversario della morte di Giacomo Leopardi, avvenuta il 14 giugno del 1837, proietterà sulla facciata del Palazzo di vico del Pero a

Primo piano

Santo Stefano, storia e leggenda della festa del 26 dicembre

Luigi Fusco -Sono innumerevoli le storie, le leggende ed i miracoli compiuti che insistono intorno alla figura di Santo Stefano, la cui devozione è diffusa in ogni angolo del mondo.