Consulta Provinciale Studenti, è Antonio Pero il presidente
-Si sono svolte lunedì 5 dicembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale-Liceo Scientifico e della Scienze Applicate “Francesco Giordani” di Caserta, le elezioni suppletive del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Caserta, la cui carica durerà per ben due anni. A primeggiare è stato il giovane Antonio Pero, allievo del Liceo Scientifico “Federico Quercia” di Marcianise, con 69 preferenze su 75. Francesco Patierno, del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta, che andrà a ricoprire il ruolo di vice presidente del nuovo comitato studentesco.
A presiedere l’assemblea che ha preceduto la tornata elettorale vera e propria è stata la professoressa Simona Vitelli dell’Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta. Antonio Pero ha convinto la platea degli aventi diritto al voto presentando un programma basato su iniziative destinate alla valorizzazione degli istituti e degli studenti casertani. Nella stessa seduta sono stati eletti anche i coordinatori dei distretti territoriali che, insieme al presidente, andranno a formare il nuovo direttivo.
A conseguire l’incarico di coordinatore delle varie commissioni territoriali sono stati i seguenti studenti: Elisa Zuppa, del Liceo Statale “Giancarlo Siani” di Aversa, per la Commissione Raggruppamento Aversa 1, Gennaro De Laurentis, dell’Istituto Tecnico “Guido Carli” di Casal di Principe, per la Commissione Raggruppamento Aversa 2, Gabriel Solnita, dell’Istituto Tecnico Industriale “Francesco Giordani” di Caserta, per la Commissione Raggruppamento Caserta, Francesco Sabatasso, del Liceo Scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni, per la Commissione Raggruppamento di Maddaloni – Santa Maria a Vico – Marcianise, Francesco Giuseppe Casillo, dell’Istituto Superiore Istruzione Secondaria “Amaldi-Nevio” di Santa Maria Capua Vetere, per la Commissione Raggruppamento di Santa Maria Capua Vetere, Giovanni Caiazzo, del Liceo Statale “Luigi Garofano” di Capua, per la Commissione Raggruppamento di Capua, Ileana Civitillo, del Liceo Statale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese, Domenico Composto, dell’Isis “Agostino Nifo” di Sessa Aurunca, per la Commissione Raggruppamento di Sessa Aurunca – Mondragone – Castelvolturno, e Giampaolo Peluso, del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora, per la Commissione Raggruppamento Teano – Vairano – Sparanise.
About author
You might also like
Afragola, il fortino della camorra ora è un teatro deconfiscato
Claudio Sacco – È sicuramente questa una novità. Per la prima volta il teatro entra in un bene confiscato alla camorra. Il territorio è quello di Afragola, alle porte di Napoli.
Diritti Umani Day. Nicola Graziano: fondamentale pure il riposo
Tiziana Barrella /Antonietta Perrotta / Immagini a cura di Eleana Zaza – I diritti umani costituiscono un vero e proprio patrimonio inalienabile di cui ciascun individuo gode per il semplice
Elezioni Caserta. Ventre: Soddisfatto per esito del primo turno
“Grandissima soddisfazione per un risultato eccezionale su cui un mese fa nessuno avrebbe scommesso neppure una lira. Noi siamo partiti in ritardo ma in poche settimane abbiamo recuperato il tempo perso