Corrado Sfogli, il suo ricordo nelle “pittate” degli amici artisti

Corrado Sfogli, il suo ricordo nelle “pittate” degli amici artisti

Maria Beatrice Crisci -Persona di un’umanità straordinaria e talento musicale eccezionale in lui si univano. Era, purtroppo era, Corrado Sfogli, direttore artistico e chitarrista della Nuova Compagnia di Canto Popolare. La sua musica rimarrà per sempre. Nei suoi 69 anni vissuti a Caserta ha influenzato nella città la cultura, la musica, l’arte e lo spettacolo.

opera di Attilio del Giudice

E proprio i suoi amici artisti gli hanno subito voluto dedicare delle opere, dettate proprio dal momento di commozione. Sta sempre più affermandosi, grazie anche ai social media, l’attitudine degli artisti a dedicare le loro immagini del giorno a fatti di cronaca, a eventi. L’arte torna a essere legata anche all’attualità storica del momento.

Attilio del Giudice ha dedicato a Corrado Sfogli una sua “pittata”, come come ama lui stesso definirle. E scrive così: “La sua scomparsa è un lutto doloroso per la musica e per tutta la nostra cultura”.

opera di Alessandro Del Gaudio

Molto garbato e affettuoso il ricordo che ha dipinto Alessandro Del Gaudio. Il titolo del suo acquarello è “L’ultimo parcheggio di Corrado, RIP”. C’è la chitarra e c’è Napoli

About author

Enzo Battarra
Enzo Battarra 50 posts

Enzo Battarra (Napoli, 1959) è critico d'arte e giornalista. Collabora con il quotidiano “Il Mattino” e con riviste specializzate d’arte di rilievo internazionale. Ha pubblicato diversi libri sui temi dell’arte, è curatore indipendente di mostre. Medico, dermatologo. Già responsabile dell’Unità Operativa di Dermatologia e Malattie veneree dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, dove svolge anche le funzioni di addetto stampa. È stato direttore dell’attività museale, espositiva e convegnistica del Comune di Caserta. Ha ricoperto il ruolo di assessore alla Cultura nei Comuni di Caserta e Casagiove.

You might also like

Primo piano

Il coraggio della pace, le Acli casertane vanno a congresso

Redazione – “Il coraggio della pace”. Questo il titolo del 28esimo Congresso provinciale delle Acli. Appuntamento venerdì 25 ottobre, dalle 15, presso la Sala della Biblioteca Diocesana di Caserta in

Primo piano

Zone economiche speciali (Zes), un’opportunità per l’agro aversano

Gaia Nugnes -“Diamo una spinta all’estensione delle Zes anche nei territori dell’agro aversano. All’interno delle Zes le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di agevolazioni fiscali e

Primo piano

A schiovere. Erri De Luca ospite della libreria Spartaco

Redazione -Alla Libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere arriva Erri De Luca. Appuntamento mercoledì 20 dicembre, alle ore 17.45, in via Martucci 18. L’ingresso è libero e gratuito. Lo